Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test
frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a
bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma
(AEB) per evitare incidenti urbani.
94 %
protezione bambini
Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi
seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e
laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della
disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la
compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di
seggiolini.
83 %
protezione pedoni
Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in
caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il
corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per
pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.
69 %
Safety Assist
Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla
guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso
del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento
della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari
extraurbani (AEB).
86 %
EQUIPAGGIAMENTI
Share on:
Protezione crash test Adulti
Buona la tenuta dell'abitacolo nel crash test frontale. Buone le letture sui manichini per quanto riguarda la protezione delle ginocchia, tuttavia alcune parti rigide potrebbero provocare qualche piccolo danno a persone di statura diversa dalla media. Massimo punteggio ottenuto per il crash test laterale del carrello, perde solamente pochi punti per il torace e l'addome nel crash test del palo. Buona la prevenzione dal colpo di frusta ottenuta dal sedile.
Protezione crash test Bambini
Trattenuti correttamente i bambini nei due crash test. L'airbag del passeggero è disattivabile, e la segnalazione sulla plancia è ben fatta e comprensibile. Etichetta non rimovibile e molto chiara per le avvertenze dell'incompatibilità fra seggiolino contromarcia ed airbag del passeggero.
Protezione crash test Pedoni
Massimo punteggio per il paraurti e il bordo del cofano. La zona centrale del cofano, dove vanno ad urtare la testa i poveri pedoni investiti, protegge abbastanza bene. Scarsa la prestazione dei bordi esterni del cofano.
Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)
ESC standard su tutte le Honda Civic. Validi i sistemi di avvertimento delle cinture slacciate per tutti gli occupanti.