
In Uruguay la Renault Megane viene pubblicizzata con le "5 stelle? del crash test europeo, una comoda gaffe dove le auto non hanno neppure gli airbag
In questa circostanza il problema non è la sicurezza della Renault Megane, ma come questa è stata comunicata in alcuni paesi dell'America Latina. Global NCAP ha così scritto alla Casa francese, ragguagliandola del “goffo” errore commesso, facendole notare la differenza di parametri di valutazione tra Euro NCAP e Latin NCAP.
LA COMUNICAZIONE – A dirla tutta, senza stare a valutare la volontarietà o meno esistente nell'accaduto, a primo impatto si potrebbe parlare tranquillamente di pubblicità ingannevole. Per quale motivo? La Renault (presa ultimamente anche dal problema delle emissioni inquinanti; leggi qui i particolari), nel pubblicizzare la Megane in Uruguay (è da accertare se la stessa è stata ufficializzata in altri paesi dell'America Latina dove le Case puntano molto sul risparmio), ha inserito all'interno dell'advertising il logo del raggiungimento delle cinque stelle di valutazione da parte di Euro NCAP. Fin qui nulla di male o di bugiardo risalta alla memoria, eppure un problema c'è e il Global NCAP lo ha fatto notare immediatamente al Ceo della Casa francese.
RISULTATI MAI RAGGIUNTI – Immaginate un po' Carlos Ghosn nel momento in cui, leggendo la comunicazione inviata dal Global NCAP, scopre il “grave travisamento dei risultati dei crash test che appaiono nella pubblicità”. La questione è che in America Latina esiste un altro sistema di valutazione della sicurezza di una vettura, chiamato Latin NCAP, vedi qui cosa cambia nei crash test. La lettera, a firma del segretario generale David Ward, sottolinea anche che la Renault Megane III (leggi qui l'evoluzione che il designer Van Den Acker ha portato nei modelli Renault) ha sicuramente ottenuto le cinque stelle, ma con il programma European New Car Assessment, che però non le offre il diritto di usare la valutazione in un Paese dove tale non è riconosciuta, precisando pertanto che “negli ultimi cinque anni il New Car Assessment Programme Latina (Latin NCAP) sta effettuando in maniera indipendente delle valutazioni sulla sicurezza”.
COSA ACCADRA' – Vista in questo modo, è come se quelle famose “cinque stelle” siano state inventate del tutto, perché non godono di alcun riscontro pratico. Tradotto: la pubblicità in questione è ingannevole, perché fuorviante per il potenziale cliente. Così la Global NCAP ha inserito nella lettera inviata alla Renault tre richieste con effetto immediato, utili a porre rimedio all'abuso comunicativo: il Costruttore francese dovrà rimuovere immediatamente l'annuncio pubblicitario in America Latina, ottemperare ad una richiesta di scuse nei confronti di Euro NCAP per abuso nell'utilizzo dei loro risultati e del loro sistema valutativo, concedere di far effettuare i test alla Renault Megane secondo i protocolli e le specifiche del Latin NCAP. Infine, nella lettera David Ward precisa che la pubblicità “non solo confonde il pubblico, ma risulta ingiusta anche per i concorrenti, in particolare per quelle aziende che hanno ottenuto le cinque stelle di valutazione dall'organo Latin NCAP” e prosegue invitando l'Azienda “a provare a raggiungere la prima vera valutazione a cinque stelle Latin NCAP”. Non ci rimane che attendere una risposta ufficiale della Renault.