
Con il progetto pilota della rete Driver Pirelli arriva fino a casa del cliente con un'officina mobile anche la domenica. Scopri tutti i vantaggi
Con l'arrivo dell'inverno e quindi dell'abbassarsi delle temperature, con il rischio di incontrare sulla strada neve e ghiaccio, è sempre meglio dotare la propria vettura di pneumatici invernali (come suggeriscono le ordinanze). La Pirelli per favorire il “cambio gomme” ha studiato un servizio “su misura” da proporre ai clienti, un progetto interessante che porta i propri Driver a casa loro. Ecco i dettagli dell'iniziativa.
L'INIZIATIVA – Ormai ci siamo e il periodo è quello giusto; già dal 15 ottobre scorso su alcune strade del nostro Paese è consigliato circolare con gli pneumatici invernali (o altrimenti bisogna tenere a bordo le catene da neve). Attraverso una piattaforma online e un servizio di Call Center per i dettagli operativi, Pirelli consentirà a chi ne è interessato, di acquistare un treno di pneumatici invernali adatti alla propria automobile e di prendere appuntamento per effettuare il cambio gomme direttamente a casa propria, oppure di affidare al Driver Pirelli la propria automobile, che, appena terminato il lavoro, riconsegna a domicilio la vettura (in questo video la formazione di un tecnico Pirelli).
I DETTAGLI – Questo servizio sarà attivo in modo sperimentale dal mese di novembre e vedrà impegnati alcuni Driver di Milano (Pirelli è molto attiva nel proporre nuove iniziative). Il progetto prevede una prima fase di “prova” e l'operatività in tal senso verrà garantita dal lunedì al venerdì. Quando l'attività prenderà un ritmo incalzante, allora Pirelli vuole che il servizio venga effettuato anche sette giorni su sette. Se si richiede l'assistenza a domicilio, arriverà il Driver con un furgone attrezzato e il Costruttore italiano di pneumatici è in grado di effettuare cambio gomme, equilibratura e convergenza. Per questa operazione però bisogna disporre di un proprio spazio utile alle “manovre” e alle fasi di lavoro. Se questo non è possibile, un'autista specializzato di Pirelli ritirerà l'automobile a casa, la porterà in un'officina delle rete Driver e dopo la lavorazione la riconsegnerà a domicilio.
I VANTAGGI – L'idea di dare vita a questo servizio è nata dopo un'approfondita analisi di mercato utile a individuare i bisogni degli automobilisti nei confronti dei servizi riguardanti gli pneumatici. Dai risultati raccolti in Italia, Germania e Stati Uniti, è emersa la necessità di risparmiare più tempo possibile nel momento in cui si deve effettuare il cambio gomme, proprio per questo sono risultati particolarmente interessati a un servizio strutturato come quello di Pirelli i professionisti, le mamme che lavorano e coloro che utilizzano la vettura per lavoro. Inoltre Pirelli (che a Francoforte ha festeggiato le 2.000 omologazioni su vetture premium) garantisce la custodia del treno di gomme sostituito nei magazzini dei Driver, per tutta la stagione e quindi fino al successivo cambio di gomme.
simone
22:52, 16 Giugno 2016Già 3 anni fa avevo la stessa vostra idea ma in Confartigianato mi hanno fatto passare la voglia!!!troppa burocrazia e regole di mercato da raggirare….siamo in Italia!l idea è buona spero funzioni ma credo sia difficile…troppi costi da giustificare al cliente a meno che lavorate sotto costo.In bocca al lupo!