Test seggiolini auto 2019 II: 4 modelli con troppe sostanze nocive Tra i migliori seggiolini e quelli peggiori

Test seggiolini auto 2019 II: 4 modelli con troppe sostanze nocive

Tra i migliori seggiolini e quelli peggiori, le sostanze nocive hanno penalizzato 4 modelli: ecco i modelli più sicuri del test seggiolini auto 2019 II

22 Ottobre 2019 - 12:10

Il Touring Club Svizzero lancia nuovamente l’allarme sostanze nocive con il test seggiolini auto, la seconda tornata di prove su 20 seggiolini bimbi. Tra i migliori seggiolini auto per la sicurezza dei bambini, 4 sono stati bocciati per la presenza di sostanze tossiche, ma uno in particolare per la scarsa resistenza nel crash test frontale. Ecco quali sono i migliori seggiolini auto del 2019 e a cosa fare attenzione nella scelta del seggiolino bimbi.

LA PROVA DI TOSSICITA’ DEL TEST SEGGIOLINI AUTO

Il test seggiolini auto 2019, in questa seconda sessione, ha verificato sicurezza, ergonomia e tossicità di 20 modelli di seggiolini per bambini. Tra i marchi più o meno noti del test ci sono Swandoo, Bugaboo, PegPerego, Jané, Joie, BeSafe, GB, Hauck, Huppababy, Nuna, Nania e Britax Romer. Tra i migliori seggiolini del test non rientrano i seggiolini Hauck (da 40 a 85 cm) e Huppababy (da 40 a 78 cm), tutti bocciati per la presenza di sostanze tossiche o scarsi risultati nei crash test. Il TCS pone particolare attenzione alla presenza di sostanze tossiche presenti nei seggiolini, essendo i materiali di rivestimento le parti che più facilmente un bambino può introdurre in bocca.

I SEGGIOLINI BIMBI BOCCIATI DAL TCS

I seggiolini Uppababy Mesa i-Size” e “Uppababy Mesa i-Size + i-Size Base” hanno un rivestimento in tessuto trattato con la sostanza ignifuga TCPP. I seggiolini bimbi “Hauck iPro Baby” e “Hauck iPro Baby + iPro Base” contengono troppa naftalina, prodotto sospettato d’essere cancerogeno, come riporta il TCS. Sostanze tossiche a parte, il seggiolino Hauck iPro Baby avrebbe avuto buone chance di finire tra i migliori seggiolini auto del test. Peccato che nella configurazione con la basa i-Size, il seggiolino Hauck iPro Baby + iPro Base, si è parzialmente staccato dalla base nel crash test frontale, come si vede nel video qui sotto. La protezione migliora invece se lo stesso seggiolino è montato con la cintura di sicurezza.

SEGGIOLINI AUTO MIGLIORI O CONSIGLIATI

I seggiolini migliori del test 2019 II con un punteggio “molto consigliato” sono Swandoo Albert, Bubagoo Turtle, PegPerego Primo viaggio, Jané Koos, Jané iMatrix, Joie i-Spin, BeSafe iZi Kid X3 e GB Everna. Sono invece solo consigliti con 3 stelle i seggiolini Hauck iPro Kids + iPro Base, joie Verso, Nuna Myti, Nania Racer SP e Britax Romer Kidfix2. Tutti con ottimi risultati per l’assenza di sostanze tossiche ma con qualche lacuna nelle prove di sicurezza e di ergonomia. Clicca su Scarica PDF in calce per i risultati completi del Test seggiolini auto 2019 II oppure guarda i test precedenti ai link qui sotto.

Test seggiolini auto 2019: 2 pericolosi per sicurezza e sostanze tossiche
Test Seggiolini auto 2018 II: 5 modelli trovati con sostanze tossiche
Test seggiolini auto 2018: promossi l’airbag per bambini e il rialzo iSize
Test seggiolini auto 2017 II: buoni risultati per 15 su 17 modelli
Test seggiolini auto 2017: 7 su 39 sono pericolosi e nocivi
Test seggiolini auto 2016 II: 3 su 10 deludono
Test seggiolini auto 2016: molti i promossi e più semplici da utilizzare

Commenta con la tua opinione

X