
Migliora la sicurezza del passeggero per 6 su 8 SUV testati dall'IIHS, ma il crash test si rivela disastroso per il Ford Explorer
La sicurezza dei passeggeri negli USA è diventata sempre più parte integrante dei crash test condotti dall'IIHS – l'Istituto Assicurativo per la Sicurezza dei Trasporti – che dopo aver lanciato la prova del crashtest small overlap per guidatore, ha dedicato la stessa attenzione anche al passeggero anteriore. Nel test di giugno l'IIHS ha messo alla prova 8 modelli di SUV di medie dimensioni – Kia Sorento 2019, Ford Explorer, Jeep Grand Cherokee, Honda Pilot, Toyota Highlander, Nissan Pathfinder, GMC Acadia e Volkswagen Atlas. Il Kia Sorento è l'unico Suv di questa tornata ad accaparrarsi il massimo dei voti con il titolo TopSafety Pick+, mentre il resto dei SUV nella media divide l'estremo opposto dove alla fine del crash test IIHS viene collocato il Ford Explorer per i danni riportati alla struttura dell'auto e le ferite rilevate a carico del passeggero anteriore.
IL TEST SMALL OVERLAP PER I PASSEGGERI Il test small overlap è un recente protocollo di prova in cui l'auto sottoposta alla valutazione va ad impattare con una ridotta parte del muso contro una barriera rigida per vedere quanto la struttura dell'auto riesce a sopportare anche l'energia di un incidente frontale che si concentra in un punto molto vicino all'occupante (leggi qui nel dettaglio come avviene il test smalloverlap e le recenti novità). Se all'inizio questo test ha spinto i Costruttori a porre più attenzione nella progettazione della zona di sopravvivenza del guidatore – proprio per superare meglio i test dell'IIHS, lo stesso non è avvenuto per il passeggero come è emerso da questa indagine sulla sicurezza delle auto. Questo quindi ha spinto l'IIHS ad inserire a sorpresa nelle sue valutazioni anche l'impatto small overlap lato passeggero e dalla serie di test estivi si nota come i Costruttori si siano rimboccati le maniche: 6 modelli su 8 superano con voti positivi il severo crash test small overlap, mentre la prova del Ford Explorer – secondo il report IIHS – è un disastro totale.
FORD EXPLORER DA RIVEDERE Così come per il test lato guidatore, guarda qui la precedente valutazione IIHS anche lo small overlap lato passeggero fa superare la prova con un voto marginale al SUV Ford Explorer, tanto che il Costruttore sarebbe al lavoro nella riprogettazione della zona a rischio, come riporta l'IIHS. La valutazione più critica nel crash test small overlap del Ford Explorer è dovuta alla struttura seriamente compromessa nell'impatto. Nella parte inferiore del montante (vicino alla cerniera dello sportello e ai piedi del passeggero) si verifica un'intrusione di circa 38 centimetri, il battitacco rientra di 15 centimetri, mentre si limita a 33 centimetri la deformazione della parte superiore della porta verso la plancia. In queste condizioni i sensori montati sul manichino hanno registrato un'elevata probabilità di lesioni all'anca destra e possibili lesioni alla gamba sinistra.
JEEP GRAND CHEROKEE, AIRBAG MIGLIORABILI La Jeep Grand Cherokee mostra una deformazione massima sulla zona inferiore del montante della porta di 25 centimetri, ma è ben più allarmante la collisione della testa del manichino contro la plancia. Il manichino ha infatti mancato il cuscino dell'airbag frontale – foto qui sotto – a causa delle deformazioni andando a sbattere contro il cruscotto. Ma c'è di peggio, poiché la mancata apertura dell'airbag a tendina favorisce la fuoriuscita del passeggero verso l'esterno attraverso la deformazione creata tra la porta e il telaio dell'auto. Nell'incidente small overlap il manichino dell'IIHS ha registrato lesioni alla gamba destra e possibili lesioni alla testa.
6 MODELLI PIU' SICURI I SUV Toyota Highlander, Nissan Pathfinder e Honda Pilot guadagnano complessivamente una buona valutazione, ma tra i tre la Honda Pilot è meno sicura delle altre poiché il manichino del passeggero rischia di riportare ferite alla testa. La testa del manichino scivola sull'airbag puntando la plancia con l'elevato rischio di riportare ferite. Globalmente buona anche la valutazione IIHS dei SUV GMC Acadia, Kia Sorento e Volkswagen Atlas. Il GMC Acadia ha mostrato la minore intrusione di soli 5 centimetri ma non senza riserve: la testa del manichino del passeggero scivola sull'airbag e rischia il contatto con la struttura anteriore. Il Kia Sorento 2019 esce dal test complessivo dell'IIHS con la migliore valutazione TopSafety Pick+, grazie ai risultati ottenuti anche nel crash test small overlap in cui la struttura e la soglia della porta rinforzate hanno permesso un'intrusione massima di soli 10 centimetri con il manichino ben protetto dai dispositivi di ritenuta. La Kia Sorento però ha ottenuto buone valutazioni anche nella ltre prove di impatto, nella prova di evitamento degli incidenti coni dispositivi ADAS e grazie anche all'efficacia dei fari, una nuova valutazione dell'IIHS obbligatoria che puoi approfondire qui per potersi diplomare con il massimo dei voti nei crash test.