La legge sulla compravendita delle auto usate Le auto elettriche usate crescono ma il saldo dei passaggi di proprietà diminuisce ad agosto 2022 e il parco circolante si allarga e invecchia

La legge sulla compravendita delle auto usate

Non è prudente procedere all'acquisto di una vettura di seconda mano senza prima conoscere la legge sulla compravendita delle auto usate

di 
19 Marzo 2024 - 07:00

Se dopo aver effettuato tutte le prove possibili, inclusa quella su strada la valutazione è convincente, allora procedete all’acquisto dell’auto usata, ma leggete attentamente ogni foglio che il salonista vi chiederà di firmare. È raro, ma può succedere, che se l’auto ha subito un ‘ringiovanimento’ scalando i chilometri, il rivenditore in malafede vi faccia firmare un foglio sopra l’altro, sfalsati solo di qualche centimetro. Specificando che “sono copie identiche, una per lui e una per l’acquirente”. Il trucco serve a mostrarvi il solo foglio superiore con i chilometri mostrati dal quadro strumenti. E mascherare il foglio inferiore su cui sono scritti i chilometri reali che aveva l’auto prima dell’intervento miracoloso. Prestate molta attenzione perché apponendo la firma accetterete inconsapevolmente l’alterazione del veicolo. Se il venditore è in buonafede vi porge i documenti senza essere pronto a ritirarli con la mano per non essere scoperto. In ogni caso, leggete attentamente ogni riga del foglio senza cedere alle congratulazioni del venditore per l’acquisto che state per fare. E assicuratevi di avere ogni copia dei moduli firmati. Le convenevoli strette di mano meglio rimandarle a tempo debito. Ma non solo, nei prossimi paragrafi vi spieghiamo perché la migliore garanzia può essere una polizza guasti per le auto usate.

COMPRAVENDITA AUTO USATE: LA GARANZIA VALE ALMENO 12 MESI

Se state acquistando l’auto da un privato i controlli devono essere molto più scrupolosi poiché non c’è alcuna normativa applicabile al diritto di garanzia nelle trattative tra soggetti privati. Viceversa, un rivenditore professionista, che sia una concessionaria o una piccola azienda a conduzione familiare, è obbligato a coprire i guasti dell’auto per 24 mesi. Riducibili a non meno di 12 mesi in baso alle condizioni del contratto. La garanzia è regolata da una direttiva europea, la 99/44, entrata in vigore in Italia 23 marzo 2002, chiamata anche direttiva sulle garanzie legali, che integra gli articoli 1519 bis e seguenti del Codice Civile. Questa direttiva obbliga i venditori di professione, cioè concessionari, salonisti e importatori, a estendere la garanzia, per quanto riguarda le automobili nuove (ma in genere su tutti i beni) per un periodo di due anni. E per quanto riguarda le auto usate ad un periodo di almeno un anno. Per tutte le informazioni aggiornate vi rimandiamo alla nuova sezione dedicata alla garanzia sulle auto usate. Dove troverete, con chiarezza, come far valere i vostri diritti.

CONTROLLARE I KM DI UN’AUTO USATA DALLA TARGA O TELAIO

Oltre a conoscere bene la legge sulla compravendita delle auto usate, prima di procedere con l’acquisto può tornare utile anche controllare lo storico dei km, dei tagliandi e di eventuali incidenti del veicolo grazie a un servizio online utile e veloce, basato su centinaia di database provenienti da 32 Paesi, che abbiamo provato per i nostri utenti.

Tutto ciò che si deve fare è inserire il numero di telaio (noto anche come “VIN”) o la targa dell’auto per ottenere tutte le informazioni sulla vettura usata che si sta considerando di acquistare.

Cliccare sul banner qui sotto per effettuare il controllo e scoprire:

  • Lo storico dei chilometri percorsi dall’auto usata;
  • Lo storico dei tagliandi effettuati;
  • Eventuali segnalazioni di furto dell’auto in Italia o all’estero;
  • Informazioni sugli incidenti significativi e i relativi costi;
  • Se il veicolo è stato utilizzato come taxi o auto a noleggio.

Grazie a questo servizio online, si potranno conoscere tutti i dettagli sulla storia dell’auto usata che si vuole acquistare. Perché correre il rischio di spendere migliaia di euro senza prima verificare lo storico dell’auto?

Per un tempo limitato avrai il 20% di sconto solo grazie al codice promozionale “sicurauto20” applicato in automatico cliccando sul banner sotto, approfittane subito!

Se non si vede bene il banner, cliccare qui per controllare i km dell’auto usata e ottenere lo sconto del 20%.

Andate adesso sull’homepage della nostra guida all’acquisto di auto usate e scegliete gli altri argomenti che potrebbero interessarvi. Ma prima di ciò scaricate la check list dei controlli da fare sull’auto prima dell’acquisto.

Commenta con la tua opinione

X