
Ci sono tante strade per comprare una patente online o da “professionisti”: ecco cosa bisogna sapere sui rischi che si corrono e le sanzioni
Comprare la patente online o tramite agenzia compiacente può sembrare la strada più semplice per prendere la patente senza esami. In realtà ci sono pesanti conseguenze anche penali che cambiano se si tratta di patente falsa o di una patente “facilitata”. Vediamo i principali casi e i rischi di comprare una patente di guida.
E’ LEGALE COMPRARE UNA PATENTE DI GUIDA?
Prima di vedere cosa rischio a comprare una patente anziché ottenerla in modo legale, è opportuno ricordare cos’è una patente di guida. La patente e qualsiasi altro titolo di abilitazione professionale alla conduzione di mezzi, sono autorizzazioni rilasciate dallo Stato attraverso la Motorizzazione e quindi le agenzie autorizzate che fanno da intermediari. Non è una conseguenza o un diritto dell’essere cittadini di uno Stato, ma un permesso che si rilascia solo ed esclusivamente a chi ha determinate caratteristiche:
– Requisiti psico-fisici accertati alle visite mediche;
– Requisiti morali, accertati da organi preposti del Ministero dell’Interno;
– Almeno 18 anni, per la patente B, o 16 anni per la patente B1;
– Requisiti tecnici, accertati da funzionari della Motorizzazione durante gli esami di teoria e di pratica;
Questa premessa è importante per chiarire il fatto che comprare la patente comporta il possesso di un titolo acquisito illecitamente, per cui se si viene scoperti, le conseguenze non sono affatto banali.
COMPRARE UNA PATENTE FALSA ONLINE O AUTENTICA: QUALI DIFFERENZE
Se pensi che comprare una patente falsa online (ad esempio tramite il deep web) o direttamente da un “professionista” esponga a meno pericoli, ti sbagli. Devi sapere infatti che esiste un archivio anagrafico nazionale degli abilitati alla guida che viene aggiornato e a cui accede il MIT-UCO per la patente in occasione del rinnovo, smarrimento, ecc. Ma non solo, il formato patente europeo ha anche diversi sistemi anti contraffazione che permettono di individuare i documenti di guida falsi. Adesso però vorrai sapere quali sono i rischi di comprare una patente online o falsa.
I RISCHI DI COMPRARE (E VENDERE) UNA PATENTE
Come anticipato ci sono diversi modi per comprare una patente, online, da intermediario o talvolta anche da una figura che occupa posizioni amministrative pubbliche. Si tratta in tutti i casi di un comportamento perseguibile e illecito. Come riporta La legge per tutti, i rischi e le conseguenze riguardano:
– Comprare la patente (autentica) da un funzionario della Motorizzazione, abilitato al rilascio tramite l’iter della patente ufficiale, comporta il reato di corruzione per entrambi (Articolo 319 Codice Penale);
– Comprare la patente (autentica) da un privato, che non riveste ruoli pubblici, ad esempio un intermediario, prefigura il reato di uso di atto falso (Articolo 489 Codice Penale);
– A seconda dei casi (ad esempio chi pensa di comprare una patente legalmente in buona fede, ma dovrà dimostrare di essere stato raggirato), solo colui che vende incorre anche nel reato di truffa (Articolo 640 Codice Penale).