DSAC – Dynamic Steering Angle Control

di 
3 Novembre 2023 - 19:00

Il DSAC, acronimo di Dynamic Steering Angle Control, è un sistema di controllo elettronico dello sterzo che interviene per mantenere la traiettoria dell’autovettura in condizioni di guida critiche. Si basa su un sensore di angolo di sterzata, che rileva la posizione delle ruote anteriori, e su un sensore di velocità, che rileva la velocità di avanzamento dell’autovettura. Questi dati vengono utilizzati da un’unità di controllo per calcolare la forza necessaria a modificare l’angolo di sterzata in modo da riportare l’autovettura sulla traiettoria desiderata.

COME FUNZIONA IL DSAC?

In condizioni di guida normali, il DSAC non interviene. Tuttavia, se l’autovettura inizia a deviare dalla traiettoria desiderata, il sensore di angolo di sterzata rileva questa deviazione e la trasmette all’unità di controllo. L’unità di controllo, a sua volta, calcola la forza necessaria a modificare l’angolo di sterzata in modo da riportare l’autovettura sulla traiettoria desiderata. La forza di correzione viene applicata all’albero dello sterzo tramite un servosterzo elettrico, un sistema che amplifica la forza applicata dal conducente allo sterzo, rendendolo più facile da manovrare.

STABILITÀ IN CURVA

Uno dei benefici principali del DSAC è evidente nelle curve. Durante la percorrenza di una curva, il sistema regola in tempo reale l’angolo di sterzata per ottimizzare la traiettoria del veicolo. Questo non solo migliora la maneggevolezza, ma contribuisce anche a prevenire il sovrasterzo o sottosterzo, situazioni che potrebbero compromettere la stabilità del veicolo.

ADATTAMENTO ALLA VELOCITÀ

Il DSAC è progettato per adattarsi alla velocità del veicolo. A basse velocità, può migliorare la manovrabilità e la facilità di parcheggio, regolando l’angolo di sterzata per rendere le manovre più agevoli. D’altra parte, a velocità più elevate, il sistema può fornire una risposta più rapida alle variazioni delle condizioni stradali, garantendo un’esperienza di guida più sicura e confortevole.

INTEGRAZIONE CON ALTRI SISTEMI

Il DSAC è spesso integrato con altri sistemi di controllo dinamico, come l’ESP (Electronic Stability Program) e il sistema di controllo della trazione. Questa integrazione consente una risposta sinergica, ottimizzando ulteriormente la sicurezza e la stabilità del veicolo.

X