DSC – Dynamic Stability Control
Il DSC o Dynamic Stability Control è un sistema di controllo elettronico progettato per monitorare costantemente le condizioni di guida e intervenire in modo tempestivo per prevenire situazioni di instabilità. Utilizzando una serie di sensori avanzati, il DSC analizza costantemente i dati relativi alla velocità delle singole ruote, l’angolo di sterzata, l’accelerazione laterale e altri parametri cruciali per la stabilità del veicolo.
COME FUNZIONA IL DSC?
Il cuore del sistema DSC è rappresentato da un’unità di controllo elettronico che elabora i dati provenienti dai sensori in tempo reale. Quando il sistema rileva un potenziale rischio di perdita di controllo, interviene regolando individualmente la potenza fornita a ciascuna ruota tramite il sistema di frenatura e, se necessario, riducendo la coppia del motore.
DSC: PREVENZIONE DEL SOTTOSTERZO E SOVRASTERZO
Uno degli obiettivi principali del DSC è prevenire situazioni di sottosterzo e sovrasterzo, che rappresentano due delle principali cause di incidenti stradali legati alla perdita di controllo del veicolo. Il sistema interviene applicando selettivamente i freni a singole ruote, riducendo la velocità di rotazione e ripristinando così la stabilità.
DSC: INFLUENZA SULLA GUIDA SPORTIVA
Per gli appassionati di guida sportiva, il DSC offre un vantaggio notevole. Il sistema permette di spingere il veicolo al limite delle sue prestazioni in condizioni di sicurezza ottimali. La capacità di gestire in modo dinamico la distribuzione di potenza e la frenata consente una guida più precisa e controllata, anche in situazioni estreme.