Jaguar Drive

di 
16 Novembre 2023 - 18:30

Jaguar Drive è un sistema di guida semiautonoma sviluppato da Jaguar. Il sistema è basato su una serie di sensori, tra cui telecamere, radar e lidar, che consentono al veicolo di percepire l’ambiente circostante e di prendere decisioni autonome in merito alla guida.

COME FUNZIONA

Il sistema Jaguar Drive è composto da tre livelli di autonomia:

  • Livello 1: il veicolo è in grado di mantenere la corsia e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, ma il conducente deve mantenere il controllo del veicolo in ogni momento.
  • Livello 2: il veicolo è in grado di mantenere la corsia e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, oltre a poter effettuare sorpassi e cambi di corsia. Il conducente deve comunque mantenere il controllo del veicolo, ma può rilassarsi e lasciare che il sistema guidi per lui.
  • Livello 3: il veicolo è in grado di guidare autonomamente in determinate condizioni, come in autostrada o in città con traffico scorrevole. Il conducente deve comunque essere pronto a prendere il controllo del veicolo in qualsiasi momento.

SENSORI E SOFTWARE

I sensori utilizzati dal sistema Jaguar Drive sono;

  • Telecamere: Le telecamere sono utilizzate per rilevare il bordo della strada, gli altri veicoli e gli ostacoli.
  • Radar: Il radar è utilizzato per rilevare la distanza e la velocità degli altri veicoli.
  • Lidar: Il lidar è utilizzato per creare una mappa tridimensionale dell’ambiente circostante.

A sua volta il software è in grado di elaborare le informazioni provenienti dai sensori per prendere decisioni autonome in merito alla guida. Il software è in grado di identificare gli altri veicoli, gli ostacoli e le linee della strada. È anche in grado di pianificare la traiettoria del veicolo e di controllare i sistemi di sterzo, frenata e accelerazione.

SICUREZZA

Il sistema Jaguar Drive è stato progettato per garantire la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri. Il sistema è dotato di una serie di funzioni di sicurezza, tra cui:

  • Freno di emergenza automatico: in caso di rilevamento di un ostacolo, il sistema è in grado di frenare automaticamente il veicolo per evitare una collisione.
  • Mantenimento della corsia: il sistema è in grado di mantenere il veicolo all’interno della corsia, anche in caso di curve strette o di traffico intenso.
  • Controllo adattivo della velocità: il sistema è in grado di mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, anche in caso di variazioni della velocità.
X