Aci presenta Space, l'app gratuita per avere l'auto sottocontrollo

Aci presenta Space, l'app gratuita per avere l'auto sottocontrollo L'Automobile Club d'Italia ha lanciato ACI Space

L'Automobile Club d'Italia ha lanciato ACI Space, l'App per avere informazioni sui veicoli, inviare coordinate ai soccorsi, pagare sosta e ZTL

29 Maggio 2017 - 07:05

Al ForumPA l'Automobile Club d'Italia ha presentato l'app ACI Space, un software pensato per automobilisti e centauri, utenti della strada ai quali fornire informazioni e servizi in tempo reale. Tra le peculiarità dell'applicazione sono particolarmente rilevanti il servizio di SOS tramite il quale è possibile una chiamata georeferenziata sfruttando il GPS del device, comunicando così ai soccorritori l'esatta posizione del veicolo, e il servizio Infotarga, grazie al quale scoprire le caratteristiche e le informazioni su qualunque veicolo. L'applicazione è offerta gratuitamente ed è presente per dispositivi con tecnologia iOS e Android, ovviamente scaricabile dai rispettivi Apple Store e Play Store.

UNO STRUMENTO MULTIFUNZIONE SEMPRE IN TASCA In occasione del ForumPA, l'annuale appuntamento di confronto e collaborazione tra Pubblica Amministrazione, imprese, mondo della ricerca e società civile, è stata presentata una App dedicata ad automobilisti e motociclisti. L'intento è quello di offrire a chi guida un veicolo uno strumento, da avere sempre a portata di mano, per fruire di servizi innovativi e utili durante la circolazione urbana o un viaggio. L'applicazione è modulare, integrabile e personalizzabile, l'ACI prevede di implementare in futuro altri servizi in tempo reale, creando così un legame ancor più solido con gli utenti della strada che ne faranno uso (Sai che dal 2018 entrerà in vigore il nuovo libretto di circolazione?).

INVIO DELLE COORDINATE PER IL SOCCORSO E PAGAMENTI TELEMATICI Attualmente l'applicazione ACI Space offre sei distinte sezioni, dalle quali accedere ad altrettanti servizi pensati per una mobilità sempre più consapevole e sicura. La prima sezione è Around Me, un servizio di informazioni grazie al quale, sfruttando la geolocalizzazione, è possibile ricercare punti d'interesse su una mappa in relazione alla propria posizione istantanea. Seconda sezione è quella dedicata al SOS, le richieste di soccorso. Da utilizzare per il soccorso stradale, in casa o per chiedere aiuto medico, il servizio invia una chiamata alla centrale operativa, al numero 803116, inviando agli operatori le esatte coordinate di chi ha chiesto aiuto. La sezione Club è dedicata ai soci ACI con servizi ad hoc e contiene anche una vetrina con offerte e proposte associative per chi non è ancora socio. Infotarga è un interessante servizio informativo, inserendo la targa di qualunque veicolo è possibile accedere ai suoi dati tecnici e commerciali (cilindrata, potenza, marca, modello, serie e versione). Informazioni importanti quando si deve acquistare un mezzo usato, accertandosi in tempo reale se risulta rubato o radiato dal P.R.A., inoltre è possibile conoscere il costo del passaggio di proprietà, quello del Bollo o i costi di gestione. La sezione MyCar è utile per gestire la situazione amministrativa del proprio veicolo, è possibile verificare pagamenti e scadenze del Bollo Auto, scorrere il Certificato di Proprietà Digitale (Scopri cosa cambierà davvero con il Documento Unico), verificando le eventuali variazioni giuridiche, leggere i dati tecnici e commerciali del proprio mezzo. Infine ACI&Co. permette di sfogliare la rivista L'Automobile, accedere ai bollettini stradali di Luce Verde o utilizzare i servizi di MYCicero per le funzionalità di pagamento telematico per la sosta, l'accesso alle ZTL e per l'acquisto di biglietti per il trasporto pubblico locale.

TUTTO IL KNOW HOW ACI AL SERVIZIO DEI CITTADINI Nel presentare l'applicativo Vincenzo Pensa, direttore dei sistemi informativi e innovazione dell'Automobile Club d'Italia ha dichiarato: “Con ACI Space offriamo uno spazio di servizio sempre accessibile con le soluzioni più utili per muoversi, grazie al lavoro sinergico di tutte le componenti del sistema ACI, che mette al servizio dei cittadini il know how e la professionalità dell'Ente”. Come abbiamo detto in apertura l'applicazione può essere scaricata gratuitamente sia per dispositivi iOS che Android può essere installata e utilizzata indistintamente su smartphone e tablet. (Scopri qui l'APP dedicata ai bambini in auto e alla loro sicurezza).

Commenta con la tua opinione

X