
Sono circa 60 mila le auto che Alfa Romeo richiamerà nel mondo per controllare un possibile malfunzionamento all’Adaptive Cruise Control
Il potenziale malfunzionamento all’Adaptive Cruise Control sarebbe stato scoperto durante un test drive da un dipendente Alfa Romeo che ha permesso di richiamare circa 60 mila auto nel mondo. Le Alfa Giulia e Stelvio da controllare non avrebbero provocato alcun incidente noto e riconducibile all’anomalia, mentre si sa già quante auto andranno richiamate in Italia, Asia e America.
I MODELLI DA CONTROLLARE
Le auto coinvolte nel richiamo globale sono Alfa Romeo Giulia prodotte tra il 2017 e il 2019 e le Alfa Romeo Stelvio prodotte dal 2018 al 2019. In entrambi i casi il malfunzionamento potrebbe impedire all’Adaptive Cruise Control di disattivarsi in particolari situazioni di guida, come riporta Quattroruote. IN altri casi potrebbero avvenire anche accelerazioni spontanee non richieste dal guidatore.
11 MILA ALFA SOLO IN ITALIA
Le auto interessate al richiamo globalmente sono circa 60 mila, di cui 11 mila vetture solo in Italia. Altre sono così distribuite: 29 mila Alfa Romeo complessivamente da richiamare in America Latina, Europa e Asia e altre 19 mila negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato, parte di queste auto si troverebbero già nelle disponibilità di Fiat-Chrysler Automobiles poiché non ancora immatricolate.
L’AGGIORNAMENTO GRATUITO
L’intervento di ripristino del corretto funzionamento dell’Adaptive Cruise Control, consisterà nell’aggiornamento gratuito del software. Tutti i proprietari di Alfa Romeo Giulia e Stelvio interessate al richiamo saranno avvisati da una lettera raccomandata di FCA.