Alfa Romeo Stelvio: FCA svela in anteprima la versione per tutti

Alfa Romeo Stelvio: FCA svela in anteprima la versione per tutti Dopo il lancio ufficiale della versione Quadrifoglio

Dopo il lancio ufficiale della versione Quadrifoglio, ecco la Stelvio meno pompata. L'anteprima è regalata da uno scatto istituzionale nella fabbrica

25 Novembre 2016 - 11:11

A quanto pare la storia del primo SUV di Alfa Romeo, lo Stelvio, pare essere costellata di anteprime non volute. Dopo essere stato intravisto per la prima volta in un video per sbaglio, poiché la presentazione non era ancora avvenuta, adesso è lo Stelvio standard ad essere stato immortalato per “sbaglio”: in un video mandato in onda dai colleghi del TG5 è stato ripreso proprio il SUV in configurazione non Quadrifoglio, unica versione ad essere stata ufficialmente presentata.

LO STELVIO STANDARD Alfa Romeo Stelvio verrà prodotto nello stabilimento di Cassino, assieme alla Giulia dalla quale ha ereditato il pianale Giorgio ed i motori. La versione ad essere stata ufficialmente presentata in occasione del salone di Los Angeles è la Quadrifoglio, quindi la più prestazionale con motore biturbo da 2.9 litri e 510 cavalli (leggi qui della presentazione ufficiale a Los Angeles), ma in occasione di una visita al suddetto stabilimento una sessione fotografica ha immortalato la versione standard dell'ultima nata del Biscione.

LA SORPRESA INATTESA L'occasione che ha suscitato l'anticipazione è stata la visita di Matteo Renzi allo stabilimento di Cassino, ma l'attenzione dei media automotive subito si è spostato su quell'oggetto nero catturato nel servizio dei colleghi del TG5: un SUV Alfa Romeo Stelvio in versione standard, non Quadrifoglio (leggi dello Stelvio pizzicato durante i test su strada). Lo si riconosce in modo netto dall'assenza di particolarizzazioni estetiche che sono appannaggio della versione ad alte prestazioni, come le prese d'aria sul cofano anteriore e l'ovvia assenza del badge triangolare con il quadrifoglio verde. Questo perché il motore di più piccola cubatura, il 2.2 diesel da 180 o 210 cv che verrà commercializzato in Europa, non richiede sfoghi supplementari.

PUBBLICITA' VOLUTA? Si dice che “a pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina”, ed a noi qualche cosa non torna. Considerando che lo sviluppo ed i test dell'Alfa Romeo Giulia sono stati mantenuti segreti con successo fino al momento della presentazione, degli “scivoloni” del genere ci sembrano un po' forzati, per giunta in due occasioni simili (leggi del primo video nel quale compare l'Alfa Romeo Stelvio). Intanto ne stiamo parlando, e questa è pubblicità, sarà per caso una mossa voluta? Non pensiamo sia possibile che lo stesso Marchionne non si accorga di essere poggiato su uno Stelvio in allestimento standard…

Commenta con la tua opinione

X