Alfa Romeo entra nel segmento delle suv compatte con la Tonale, modello ibrido plug-in con tanta tecnologia a bordo in anteprima a Ginevra 2019
La presentazione della nuova Alfa Romeo Tonale arriva quasi come un fulmine a ciel sereno al Salone di Ginevra 2019. Giusto qualche giorno prima dell'apertura della kermesse elvetica hanno cominciato a girare le prime voci sul possibile debutto di un nuovo modello marchiato Alfa Romeo. Voci divenute realtà proprio in questi minuti con il lancio ufficiale della Tonale. Non si tratta semplicemente di un nuovo modello, bensì della prima suv compatta della Casa di Arese, nonché del primo modello ibrido plug-in nella storia di Alfa Romeo.
NUOVO LINGUAGGIO STILISTICO Per quanto si tratti ancora di una concept, lo stile della Tonale pare non allontanarsi molto da quello che potrebbe avere il futuro modello di serie. Le linee della carrozzeria parlano un linguaggio stilistico inedito per Alfa Romeo, con però vasti rimandi a grandi modelli del passato, dalla Giulia alla SZ, passando anche per la 33 Stradale. Ultima chicca estetica, i cerchi in lega da 21 pollici con disegno “teledial”: vero e proprio marchio di fabbrica dei modelli sportivi Alfa Romeo.
PER LO SVAGO E GLI ACQUISTI Tanta la tecnologia a bordo della nuova Alfa Romeo Tonale. A disposizione di conducente e passeggeri, infatti, sono presenti due schermi: uno da 12,3 pollici che assolve alla funzione di quadro strumenti e uno, posizionato al centro della plancia, da 10,25 pollici. Quest'ultimo rappresenta il vero e proprio cuore del sistema di infotainment. È a comando tattile e permette di accedere a diverse funzioni inedite denominate Alfa Romeo Ligfestyle: con “Alfista” ci si tiene in contatto con i Club Alfa Romeo, mentre con “Paddock” si accede al marketplace ufficiale del Biscione dove è possibile acquistare aggiornamenti per il sistema di infotainment, ma anche elementi della linea accessori Alfa Romeo.
IBRIDA PLUG-IN Ancora poche le informazioni sul powertrain della nuova Alfa Romeo Tonale. Quel che si sa per certo è che sarà costituito da un propulsore termico montato nella parte anteriore e di un motore elettrico installato invece sull'asse posteriore. Questo permetterà, quindi, di poter contare sulla presenza delle quattro ruote motrici. L'unità elettrica, inoltre, sarà alimentata da un pacco batterie (le cui specifiche non sono ancora state comunicate) ricaricabile attraverso prese di corrente esterne.
NUOVE MODALITÀ DI GUIDA Si evolve anche il sistema di modalità di guida Alfa D.N.A. La posizione Dynamic sulla nuova Alfa Romeo Tonale diventa Dual Power, che sfrutta il lavoro congiunto dei due propulsori per garantire il massimo delle performance. Advance Efficency si evolve in Advance E per la guida in modalità completamente elettrica ed in fine si aggiunge E-Mozione, che migliora la risposta di acceleratore, freni e sterzo, per un maggiore feeling di guida. L'unica modalità a non cambiare è la Neutral, pensata per la guida in condizioni “normali”. Resta aggiornato su tutte le novità dal Salone di Ginevra 2019.