
Panoramica sui prezzi attuali dell'assicurazione auto: a maggio 2019 le tariffe del premio RC auto sono scese rispetto a un anno fa, ma restano le profonde disparità tra le diverse province.
Maggio 2019 ancora un buon mese per le tariffe dell’assicurazione auto: il premio medio calcolato in Italia è stato di 546,86 euro, in calo sia rispetto a sei mesi fa (568,81 euro, -3,86%) che rispetto allo stesso mese del 2018 (582,28 euro, -6,08%). Dall’inizio dell’anno il premio è rimasto praticamente stabile, facendo segnare oscillazioni di pochi euro.
RC AUTO: DOVE SI PAGA DI PIÙ IN ITALIA
Secondo i dai forniti dall’Osservatorio di Facile.it, anche a maggio 2019 si sono registrate (e ci saremmo sorpresi del contrario) forti disparità nelle tariffe tra una regione e l’altra. E in qualche caso persino tra diverse province della stessa regione. Il premio RC auto più alto è stato pagato a Caserta, dove si è toccata la cifra record di 1.036,53 euro, quasi il doppio (+89,54%) della media nazionale. Numeri da far rabbrividire, a maggior ragione se pensiamo che la tariffa è comunque scesa del -10,32% nel giro di 12 mesi. I prezzi dell’assicurazione auto sono risultati altissimi quasi ovunque in Campania (a Napoli 979,42 euro); eppure in provincia di Benevento, che pure confina con quella casertana, gli automobilisti hanno pagato ‘solo’ 615,35 euro. A conferma che i costi possono variare di centinaia di euro anche a pochi km di distanza.
TARIFFE ASSICURAZIONE AUTO ALTE ANCHE IN TOSCANA
E non è neppure un problema circoscritto al solo Meridione. A Prato, Toscana, il premio medio RC auto di maggio 2019 è stato di 918,05 euro, uno dei più alti in Italia. Notevoli, in senso negativo, anche i 742,99 euro di Massa-Carrara e i 703,18 di Pistoia. Tornando al sud prezzi shock a Foggia (843,42 euro), Crotone (801,67), Vibo Valentia (725,93) e Barletta-Andria-Trani (672,17).
LE FRODI ASSICURATIVE FANNO AUMENTARE IL PREMIO
Ovviamente c’è poi il rovescio della medaglia rappresentato da quelle province virtuose in cui si pagano tariffe dell’assicurazione auto quasi ‘umane’. A questo proposito è inutile ricordare che le profonde discrepanze sui costi delle polizze sono dovute al diverso grado di sinistrosità di un territorio rispetto a un altro. E dall’alto numero di frodi assicurative che, diciamola tutta, coinvolgono spesso le stesse zone geografiche, danneggiando gli automobilisti onesti. A maggio 2019 le province con il premio più basso sono state Aosta (290,46 euro), Pordenone (361,88), Oristano (362,82), Belluno (372,93), Enna (379,54) e Sondrio (382,42). Tra le grandi città meglio Milano (439,22 euro) di Torino (538,41), Roma (548,18), Palermo (575,69) e Genova (585,44). Come detto, Napoli è fuori concorso. E tra Aosta e Caserta ballano 746,07 euro di differenza…