
Vuoi assistere al GP Imola 2024? Sono disponibili gli ultimi biglietti per la gara in diverse tribune, ecco dove comprarli e i prezzi dei settori
Manca solamente una settimana al GP di Imola 2024 e chi non ha ancora acquistato i biglietti può farlo in extremis grazie alla residua disponibilità di tagliandi (circa 9.000 per il giorno della gara) in alcuni settori dell’autodromo tra cui le tribune centrali e le curve più spettacolari e iconiche del circuito. I biglietti sono in vendita presso le rivendite autorizzate (continua a leggere per i dettagli), così come i tagliandi per l’altro Gran Premio italiano del mondiale di Formula 1 2024, quello in programma a Monza a settembre.
GP IMOLA E MONZA F1 2024: GIORNI E ORARI
Gli eventi del GP Imola F1 2024, ufficialmente ‘Gran Premio dell’Emilia Romagna’, inizieranno venerdì 17 maggio con le prove libere che si disputeranno dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 17 alle 18. Sabato 18, invece, ci saranno le libere dalle 12:30 alle 13:30 e le qualifiche dalle 16 alle 17. Infine domenica 19 maggio 2024 il Gran Premio alle ore 15 con 63 giri da percorrere. Attenzione: gli orari sono da confermare.
Il GP di Imola torna dopo la cancellazione dell’anno scorso dovuta alla tragica alluvione in Emilia Romagna avvenuta proprio nei giorni della corsa.
Invece il GP Monza F1 2024 o ‘Gran Premio d’Italia’ partirà venerdì 30 agosto con le prove libere che si disputeranno dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 17 alle 18. Sabato 31 sarà la volta delle libere dalle 12:30 alle 13:30 e delle qualifiche dalle 16 alle 17. Infine domenica 1 settembre 2024 si svolgerà la gara alle ore 15 con 53 giri da percorrere. Anche in questo caso gli orari sono da confermare.
GP IMOLA F1 2024: BIGLIETTI E PREZZI
I biglietti per il GP F1 di Imola 2024 sono in vendita sui siti autodromoimola.it e ticketone.it. Sono disponibili biglietti per le singole giornate oppure abbonamenti per l’intero week-end dal 17 al 19 maggio. I prezzi degli abbonamenti vanno da 90 a 850 euro in base al settore, quelli della gara di domenica da 75 a 660 euro, mentre i prezzi per qualifiche e prove libere sono meno cari. Ci sono anche biglietti e abbonamenti ridotti, a metà prezzo, per gli under 12 (bambini nati dopo il 17/05/2012). Clicca qui per scaricare i prezzi 2024 di tutti i settori e la mappa del circuito di Imola con l’ubicazione di ciascun settore. Altre info e FAQ.
I biglietti ancora disponibili PER LA GARA, di cui abbiamo accennato all’inizio, riguardano queste tribune:
- Start Partenza 1
Prezzo domenica: 660 euro
Prezzo sabato: 250 euro
Prezzo venerdì: 120 euro
Abbonamento week-end: 850 euro. - Start Partenza 3 e 4
Prezzo domenica: 500 euro
Prezzo sabato: 220 euro
Prezzo venerdì: 110 euro
Abbonamento week-end: 660 euro. - Gresini – Variante Alta 4
Prezzo domenica: 300 euro
Prezzo sabato: 150 euro
Prezzo venerdì: 90 euro
Abbonamento week-end: 400 euro. - Tribuna Acque Minerali 5
Prezzo domenica: 260 euro
Prezzo sabato: 130 euro
Prezzo venerdì: 80 euro
Abbonamento week-end: 350 euro. - Tribuna Villeneuve 3 numerata
Prezzo domenica: 260 euro
Prezzo sabato: 130 euro
Prezzo venerdì: 80 euro
Abbonamento week-end: 350 euro. - Prato Tosa
Prezzo domenica: 100 euro
Prezzo sabato: 70 euro
Prezzo venerdì: 50 euro
Abbonamento week-end: 120 euro. - Circolare G/A
Prezzo domenica: 75 euro
Prezzo sabato: 60 euro
Prezzo venerdì: 50 euro
Abbonamento week-end: 90 euro.
Ricordiamo che i possessori di biglietti e abbonamenti per il Gran Premio di Imola 2023, poi annullato, che hanno scelto come rimborso il voucher per l’edizione 2024, possono usarlo per acquistare un titolo d’ingresso per il prossimo GP Imola.
GP MONZA F1 2024: BIGLIETTI E PREZZI
Come detto, è iniziata pure la prevendita dei biglietti del GP di Monza 2024 sui siti monzanet.it e ticketone.it. Anche per il Gran Premio d’Italia si possono acquistare biglietti per le singole giornate oppure abbonamenti per l’intero week-end dal 30 agosto al 1° settembre. Nelle seguenti tabelle (click sulle immagini per visualizzarle meglio) trovate i prezzi di tutti i settori e, nella mappa del circuito, l’ubicazione di ciascun settore. Altre info e FAQ.
MONDIALE F1 2024: IL CALENDARIO
Il GP di Imola in programma all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e il GP di Monza nell’Autodromo Nazionale della città lombarda sono rispettivamente la settima e la sedicesima tappa del mondiale F1 2024. Ecco l’intero calendario del Campionato del mondo:
- Gran premio del Bahrain a Sakhir, 2 Marzo
- Gran premio dell’Arabia Saudita a Jeddah, 9 Marzo
- Gran premio d’Australia a Melbourne, 24 Marzo
- Gran premio del Giappone a Suzuka, 7 Aprile
- Gran premio di Cina a Shanghai 21 Aprile
- Gran premio di Miami a Miami, 5 Maggio
- Gran premio dell’Emilia Romagna a Imola, 19 Maggio
- Gran premio di Monaco a Montecarlo, 26 Maggio
- Gran premio del Canada a Montreal, 9 Giugno
- Gran premio di Spagna a Montmeló, 23 Giugno
- Gran premio d’Austria a Spielberg, 30 Giugno
- Gran premio di Gran Bretagna a Silverstone, 7 Luglio
- Gran premio d’Ungheria a Mogyorod, 21 Luglio
- Gran premio del Belgio a Spa-Francorchamps, 28 Luglio
- Gran premio dei Paesi Bassi a Zandvoort, 25 Agosto
- Gran premio d’Italia a Monza, 1 Settembre
- Gran premio dell’Azerbaigian a Baku, 15 Settembre
- Gran premio di Singapore a Singapore, 22 Settembre
- Gran premio degli Stati Uniti ad Austin, 20 Ottobre
- Gran premio del Messico a Città del Messico, 27 Ottobre
- Gran premio del Brasile a São Paulo, 3 Novembre
- Gran premio di Las Vegas a Las Vegas, 23 Novembre
- Gran premio del Qatar a Lusail, 1 Dicembre
- Gran premio di Abu Dhabi ad Abu Dhabi, 8 Dicembre.