
Il GP Imola F1 2023 è stato cancellato per il maltempo in Emilia-Romagna: scopri quando si disputerà e come chiedere il rimborso dei biglietti
L’emergenza provocata dal maltempo che si è abbattuto nelle scorse settimane sull’Emilia-Romagna ha imposto agli organizzatori la cancellazione per cause di forza maggiore del GP di Imola di F1, sesta prova del campionato del mondo 2023, originariamente in programma dal 19 al 21 maggio. Una decisione inevitabile, visti i disastri provocati dall’alluvione proprio nella zona dove si sarebbe dovuta svolgere la corsa, e che è stata assunta di comune accordo con le Autorità e la FIA. Nelle ultime ore ACI ha comunicato le modalità per richiedere il rimborso dei biglietti a partire da martedì 30 maggio 2023.
Aggiornamento del 29 maggio 2023 con le istruzioni per richiedere il rimborso dei biglietti del GP di Imola.
I DANNI DELL’ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
Sono ben 15 le vittime accertate per l’ondata di maltempo in Emilia-Romagna, con oltre 20 mila sfollati. Circa 100 comuni coinvolti: 43 colpiti dalle alluvioni, 53 dalle frane in montagna e collina. Nell’area intorno a Ravenna gli edifici interessati dall’alluvione sono stati più di 3 mila. Secondo una prima stima, sarebbe compreso tra i 4 e i 5 miliardi di euro il computo totale dei danni causati dall’alluvione, cifra che però potrebbe aumentare fino a toccare quota 8 miliardi una volta terminata la conta dei danni.
GP IMOLA F1 CANCELLATO: DECISIONE NECESSARIA
La cancellazione del GP di Imola di Formula 2023 si è rivelata una conseguenza purtroppo necessaria. “Sono profondamente addolorato per quanto è accaduto in Emilia Romagna, ed esprimo la massima vicinanza nei confronti di coloro che piangono la scomparsa dei propri cari o sono stati costretti a lasciare la propria abitazione”, ha commentato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, “La cancellazione del Gran Premio era inevitabile di fronte a una situazione così drammatica. Desidero comunque ringraziare, a parte coloro che si sono prodigati per aiutare la popolazione e mettere in sicurezza il territorio, gli oltre 3.000 addetti ai lavori che erano arrivati a Imola per organizzare e rendere possibile la disputa del GP”.
QUANDO SI DISPUTERÀ IL GP DI IMOLA 2023?
Sticchi Damiani ha provato poi a ipotizzare una data di recupero del GP di Imola cancellato, e le previsioni non sono per nulla incoraggianti: “Vista la complessità del calendario, è ragionevole immaginare che l’edizione 2023 venga disputata nel 2026 (sembra infatti impossibile inserirlo nuovamente quest’anno, ndr). Ma in questo momento non è certo una priorità. A breve, comunque, daremo ulteriori comunicazioni per gli appassionati che nel fine settimana intendevano raggiungere l’Autodromo Internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola per assistere al GP”. È comunque confermata la disputa delle edizioni 2024 e 2025 che fanno parte dell’attuale contratto firmato con la FIA.
GP IMOLA: COME CHIEDERE IL RIMBORSO
A circa 2 settimane dall’annuncio della cancellazione del GP di Imola 2023, ACI e Ticket One, la piattaforma che ha gestito la vendita dei biglietti per assistere al Gran Premio, hanno fornito le indicazioni definitive sulle modalità di rimborso.
A partire dal 30 maggio 2023, ed entro il successivo 14 giugno, i possessori dei tagliandi acquistati tramite i siti web di Ticket One, la rete dei punti vendita di Ticket One e degli Automobile Club, potranno:
- chiedere il rimborso, al netto delle spese postali e delle commissioni applicate da Ticket One;
- oppure optare per un voucher che consenta l’acquisto di un tagliando per un evento organizzato da ACI Sport come, ad esempio, il GP di Monza 2023 o quello di Imola 2024.
Una procedura di rimborso simile è prevista per le agenzie, i rivenditori e gli operatori professionali. Ulteriori informazioni di dettaglio sulle modalità operative e sulla compilazione del modulo predisposto da Ticket One si trovano a questo link.