IVA sulle auto in Europa 2019: quanto costa in 28 Paesi Ecco i Paesi in Europa dove con l’IVA 2019 è più conveniente comprare un’auto e quando bisogna versare l'IVA sull'importazione di auto nuove o usate

IVA sulle auto in Europa 2019: quanto costa in 28 Paesi

Ecco i Paesi in Europa dove con l’IVA 2019 è più conveniente comprare un’auto e quando bisogna versare l'IVA sull'importazione di auto nuove o usate

16 Settembre 2019 - 10:09

Comprare un’auto nuova o usata all’estero può essere più conveniente in base all’IVA 2019 in Europa. Il costo dell’IVA sull’acquisto auto in Europa può variare anche del 10%. Ecco perché molti rivenditori si specializzano nell’acquisto e importazione auto dall’estero. Bisogna però fare bene i conti e capire in quale dei principali 28 Paesi europei l’IVA è più bassa rispetto al Paese di importazione dell’auto. Vediamo come cambia l’Imposta sul Valore Aggiunto in Europa quando si acquista un’auto e cosa cambia tra IVA su auto nuova e auto usata.

L’IVA 2019 SUL COSTO AUTO IN EUROPA

Comprare un’auto all’estero fa risparmiare un bel po’ di soldi se il valore dell’auto è consistente. Acquistare un’utilitaria all’estero e poi importarla in Italia, ad esempio, potrebbe essere addirittura antieconomico. Per capire qual è il Paese più conveniente chiaramente bisogna tenere conto principalmente dell’IVA. Se già la differenza di imposte tra il Paese dove si compra e quello dove si importa è bassa, allora è meglio cercare lo stesso modello già importato e immatricolato. Tra i Paesi dove l’IVA 2019 in Europa è più bassa, il Lussemburgo è sicuramente privilegiato (17%). Per stabilire una soglia di confine prendiamo l’IVA al 22% in Italia 2019 come riferimento. Esattamente a metà tra i Paesi con l’IVA 2019 più bassa e quelli con l’IVA 2019 più alta ci sono Italia e la Slovenia.

DOVE L’IVA COSTA DI PIU’ SULLE AUTO NUOVE

Acquistare un’auto nei Paesi in cui l’IVA 2019 è più bassa può essere sicuramente vantaggioso. Se consideriamo ad esempio di importare un’auto in Italia, non andremo certo a cercare un’auto nuova o usata nei Paesi dove l’IVA è maggiore del 22%. Bisogna precisare che fa molta differenza importare un’auto nuova o usata dall’estero ai fini della compensazione dell’IVA, ma questo lo vediamo più avanti. Non è un caso se la maggior parte delle auto usate provengono dalla Germania (IVA 2019 19%) e non da Grecia (24%) o dalla Croazia (25%), pur essendo più vicine. Mentre quelle nuove si possono trovare a prezzi più vantaggiosi dove si applica l’IVA maggiore. Queste dinamiche nella compravendita di auto all’estero sono molto fluide e mutevoli in base alle imposte.

IVA SU AUTO NUOVE E USATE IMPORTATE

Perché dalla Germania allora si importano più auto usate? Intanto perché le auto nuove sono distribuite tramite i canali ufficiali dei rivenditori. Ma poi perché sulle auto che passano la dogana come usate non bisogna pagare l’IVA se è stata applicata già dal venditore estero. Si intendono usati i veicoli con oltre 6 mesi e 6 mila km percorsi. Per questo motivo acquistare un’auto usata conviene più dove l’IVA è inferiore al Paese di importazione. Diverso è il caso per le auto nuove: queste si possono acquistare al netto dell’IVA nel Paese estero, ma poi va versata al fisco del Paese di importazione per poterla immatricolare.

Commenta con la tua opinione

X