
La vendita di auto nuove rallenta in tutta Europa, a giugno le immatricolazioni delle auto diesel diminuiscono in tutti i maggiori mercati
Non è il miglior mese del 2019 per il mercato auto nuove in Europa, che ferma le immatricolazioni a 1.491.285 veicoli, circa 128 mila in meno nel 2018. Un risultato che l’ANFIA attribuisce in un commento ai giorni del calendario e all’obbligo dal 1 settembre dell’omologazione RDE per tutte le auto immatricolate. A giugno è ancora più evidente il calo di vendite di auto diesel che si contrae in tutti i mercati principali. Aumentano a macchia di leopardo le immatricolazioni di auto ibride e un po’ ovunque le auto elettriche, mentre i veicoli a benzina si sostituiscono a quelli a gasolio.
I 5 MAGGIORI MERCATI AUTO IN SINTESI
Tutti e cinque i major markets hanno registrato flessioni: -8,4% la Francia, -8,3% la Spagna, -4,9% il Regno Unito, -4,7% la Germania e -2,1% l’Italia. Le vendite di autovetture diesel continuano la contrazione a due cifre in Spagna (-33%), Francia (-23%), Italia (-22,5%) e Regno Unito (-20,5%), mentre in Germania la diminuzione è meno marcata (-4%). Per la Germania, questo è il secondo calo mensile del 2019, dopo il lieve decremento dello 0,9% di aprile.
SEGNALI POSITIVI IN SPAGNA DALLE IMMATRICOLAZIONI A BENZINA
La Spagna totalizza 130.519 immatricolazioni nel mese di maggio (-8,3%). Nei primi sei mesi del 2019, i volumi complessivi si attestano a 692.472 (-5,7%). vendite di autovetture diesel nel mese sono calate del 33% ed hanno una quota del 26%, mentre quelle a benzina sono aumentate del 3%, con una quota del 63%. Infine, le autovetture ad alimentazione alternativa rappresentano l’11% del mercato con 13.999 unità (+20%).
IN FRANCIA LE AUTO ELETTRICHE MEGLIO DELLE IBRIDE
In Francia, a giugno, si registrano 230.964 nuove immatricolazioni, con un decremento dell’8,4% rispetto a giugno 2018. A giugno 2019 le immatricolazioni di auto diesel cedono il 23% del mercato (22.000 unità in meno) e la quota si attesta al 34% (era del 40% a giugno 2018). Le auto a benzina, con il 59% del mercato, conquistano 5 punti di quota rispetto a giugno 2018, in calo dello 0,3%. Il mercato delle auto ad alimentazione alternativa rappresenta il 7% del totale, in aumento del 14%, con 16.000 unità, di cui 4.497 auto elettriche (+42% e 2% di quota), 1.348 ibride plug-in (-10% e 0,6% di quota), 9.971 ibride tradizionali (+11% e 4,3% di quota).
LA GERMANIA POSITIVA IN 6 MESI SUL DIESEL
In Germania sono state immatricolate a giugno 325.231 unità (-4,7%). Nei primi sei mesi del 2019, il mercato totalizza 1.849.000 unità (+0,5%), registrando il miglior primo semestre in termini di volumi dell’intero decennio. Nei primi sei mesi cala la vendita di auto a benzina (-5,4%) e cresce quella delle auto diesel (+3%). Nel primo semestre del 2019 contano 31.059 auto elettriche (+80,2% e 1,7% di quota) e 102.995 ibride (+69,1% e 5,6% di quota), incluse 16.525 plug-in. Inoltre, sono state immatricolate 4.863 vetture GPL (+93% e 0,3% di quota) e 3.193 veicoli a gas naturale (-55,6% e 0,2% di quota).
IMMATRICOLAZIONI AUTO IN UK
Il Regno Unito totalizza 223.421 autovetture immatricolate (-4,9%). Il mercato segue ancora la contrazione delle vendite di auto diesel (-18%) e l’aumento delle auto a benzina (+4%). Le auto ad alimentazione alternativa, nel complesso, crescono dell’11,7% e valgono una quota di mercato del 6,6%.