Pratiche auto ACI e Motorizzazione: arriva la firma elettronica avanzata I documenti necessari all'espletamento di pratiche auto presso ACI e Motorizzazione si potranno sottoscrivere

Pratiche auto ACI e Motorizzazione: arriva la firma elettronica avanzata

I documenti necessari all'espletamento di pratiche auto presso ACI e Motorizzazione si potranno sottoscrivere, in via facoltativa, con la firma elettronica avanzata grafometrica.

30 Agosto 2019 - 11:08

In arrivo un’interessante novità per chi deve sbrigare pratiche auto presso l’ACI e la Motorizzazione Civile. Entrambi gli enti hanno infatti adottato la Firma Elettronica Avanzata Grafometrica (FEA) per la sottoscrizione dei documenti digitali, in vista soprattutto dell’entrata in vigore del documento unico di circolazione che, dopo alcuni rinvii, avverrà dal 1° gennaio 2020. Si conferma così la volontà, da parte di ACI e Motorizzazione, di scegliere e incentivare l’utilizzo di documenti informatici per l’erogazione dei servizi in sostituzione di quelli cartacei, anche se non in modo esclusivo.

PRATICHE AUTO: CHE COS’È LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA

L’innovativa tecnologia basata su un sistema di Firma Elettronica Avanzata con funzione grafometrica su tablet, valida e efficace ad ogni effetto di legge, presenta peculiarità dinamiche che appartengono al novero delle caratteristiche biometriche comportamentali, acquisite tramite speciali tavolette (tablet grafometrici) con specifiche applicazioni. I dispositivi di acquisizione utilizzati sono in grado di elaborare, oltre che il tratto grafico, anche una serie di parametri dinamici associati all’atto della firma. Per esempio la velocità di tracciamento, l’accelerazione, la pressione, l’inclinazione, i salti in volo, ecc. I dati acquisiti dal dispositivo vengono crittografati all’interno dello stesso e collegati in modo indissolubile con il documento sottoscritto, in modo da impedirne il riutilizzo su altri documenti. La chiave per decrittografare le informazioni non è nella disponibilità dell’erogatore, ma può essere utilizzata solo dietro richiesta giudiziaria.

Pratiche auto firma elettronica avanzata

COME ADERIRE ALLA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA PER LE PRATICHE AUTO

Come spiegavamo nel paragrafo introduttivo, l’adozione della firma elettronica avanzata non sarà imposta a tutti, perché parallelamente rimarrà disponibile il vecchio sistema con firma a penna su moduli cartacei. Chi vorrà aderire al nuovo servizio, che presenta standard di sicurezza decisamente più elevati, potrà però farlo in maniera molto semplice attraverso i seguenti step: 1) dichiarare, all’operatore degli uffici ACI e Motorizzazione Civile, la volontà di utilizzare la FEA per la sottoscrizione del documento necessario per l’espletamento della pratica auto; 2) quindi, sul tablet dell’operatore, sottoscrivere il modulo di adesione alla Firma Elettronica Avanzata Grafometrica e il documento della pratica. Entrambi saranno poi sempre disponibili e visualizzabili sul sito dell’ACI. Cliccando sul tasto rosso Scarica PDF potete consultare la bozza del modulo d’adesione FEA.

Allegati

Commenta con la tua opinione

X