Quanto costa la Jeep più economica?

Quanto costa la Jeep più economica?

Sai quanto costa la Jeep più economica? Se non lo sai ma sei interessato puoi scoprirlo qui con i prezzi del listino ufficiale, le offerte e gli sconti degli incentivi Jeep

20 Gennaio 2025 - 11:30

Con una quota mercato del 4,39% per un totale di 68.442 modelli immatricolati (fonte Unrae), Jeep è risultata la nona marca venduta in Italia nel 2024, raggiungendo un’altra volta la top-10. Merito di una gamma molto varia che abbina convenienza e affidabilità. Ma quanto costa la Jeep più economica, tenendo anche conto delle promozioni del momento? Scopriamolo dall’ultimo listino.

Aggiornamento del 20 gennaio 2025 con le nuove offerte Jeep del mese e altri spunti sulla Jeep più economica da comprare.

JEEP PIÙ ECONOMICA: QUAL È, QUANTO COSTA?

Attualmente la gamma Jeep disponibile in Italia è composta dai modelli Avenger, Compass, Grand Cherokee, Renegade e Wrangler. Avenger, Compass e Renegade sono classificabili come Suv, Grand Cherokee è un Suv d’alta gamma e Wrangler un fuoristrada. Ma ovviamente hanno tutti una forte vocazione fuoristradistica, non solo il Wrangler. Avenger è sicuramente il modello più versatile essendo disponibile a benzina, con motore ibrido e in versione 100% elettrica. Anzi è stata la prima Jeep elettrica in assoluto. Ma anticipiamo subito che l’Avenger BEV non è la Jeep più economica (ma neanche la più costosa).

Vuoi sapere quali sono le Jeep meno costose? Ecco la top-10 dei modelli più economici in base ai prezzi del listino ufficiale aggiornato alla data di pubblicazione dell’articolo:

  1. Avenger 1.2 Turbo Longitude 2023: 24.500 € (fuori produzione, fino a esaurimento scorte)
  2. Avenger 1.2 Turbo Longitude 2024: 24.750 €
  3. Avenger 1.2 Turbo MHEV Longitude 2023: 26.200 € (fuori produzione, fino a esaurimento scorte)
  4. Avenger 1.2 Turbo MHEV Longitude 2024: 26.450 €
  5. Avenger 1.2 Turbo Altitude 2023: 26.500 € (fuori produzione, fino a esaurimento scorte)
  6. Avenger 1.2 Turbo Altitude 2024: 26.750 €
  7. Avenger 1.2 Turbo MHEV Altitude 2023: 28.200 € (fuori produzione, fino a esaurimento scorte)
  8. Avenger 1.2 Turbo MHEV Altitude 2024: 28.450 €
  9. Avenger 1.2 Turbo Summit 2024: 28.750 €
  10. Avenger 1.2 Turbo Summit 2023: 29.500 € (fuori produzione, fino a esaurimento scorte).

La Jeep più economica è quindi il modello 2023 dell’Avenger 1.2 Turbo Longitude che costa 24.500 euro, disponibile fino a esaurimento scorte, mentre la versione più recente costa 24.750 euro. Si tratta dell’allestimento con motore 1.2 cc tre cilindri a benzina da 101 CV/74 kW, con consumi dichiarati dalla Casa di 5,7 l/100 km nel ciclo misto ed emissioni di CO2 stimati in 128 g/km.

Per curiosità l’Avenger elettrica più economica costa 39.400 euro, la Renegade più economica costa 29.800 euro, la Compass più economica costa 35.600 euro, il Grand Cherokee più economico costa 93.000 euro e il Wrangler più economico costa 71.500 euro.

Tutti i prezzi fin qui elencati si riferiscono alla versione base, senza optional, e sono ‘chiavi in mano‘, cioè comprensivi di Iva e di tutte le spese di messa in strada (il collaudo, l’immatricolazione e l’approntamento della vettura), con esclusione dell’IPT, l’Imposta Provinciale di Trascrizione.

OFFERTA JEEP GENNAIO 2025

Fino al 31 gennaio 2025 l’intera gamma Jeep è offerta per i privati con la formula del finanziamento per 36 mesi che prevede un anticipo iniziale, rate moderatamente leggere e una maxirata finale o la possibilità di restituire o sostituire la vettura. Per Avenger il canone mensile è sempre di 149 euro al mese per 35 mesi, per la Renegade è di 199 euro e per la Compass sale a 249 euro mensili, Offerte simili per Grand Cherokee e Wrangler. Maggiori informazioni qui.

Quanto costa la Jeep più economica

SCONTO COMPASS PLUG-IN HYBRID CON INCENTIVI JEEP

Come è noto gli incentivi auto 2025 non ci saranno ma Jeep ha lanciato una promozione molto interessante per comprare la Jeep Compass Altitude 1.3 Plug-In Hybrid a un prezzo super scontato: fino al 31 gennaio 2025, su un lotto limitato di vetture in pronta consegna, il prezzo di listino di 50.100 euro (IPT e contributo PFU esclusi) viene abbattuto di ben 12.000 euro permettendo di acquistare la vettura a ‘soli’ 38.100 euro grazie agli incentivi Jeep.

Commenta con la tua opinione

X