Tesla, paura atti vandalici: +28% per premio polizze incendio Foto di copertina tratta dal sito web www.20min.ch

Tesla, paura atti vandalici: +28% per premio polizze incendio

Effetto Musk? Oggi assicurare per furto e incendio una Tesla costa il 28% in più per il timore di vandalismi

15 Aprile 2025 - 12:45

Una volta si diceva che assicurare le auto elettriche costasse meno, oggi forse non più a causa degli interventi di ripristino più complessi e con un alto costo nel prezzo dei ricambi. Non è comunque una regola generale perché si possono trovare polizze più o meno economiche per le BEV in base alla compagnia. Preoccupa invece il trend che starebbe riguardando le Tesla: forse anche a causa dei frequenti atti di vandalismo registrati nelle ultime settimane, in Italia i prezzi delle polizze furto e incendio per assicurare le auto elettriche prodotte da Elon Musk risultano infatti in netto aumento, fino a sfiorare il 30% in più.

TESLA: POLIZZA CON FURTO E INCENDIO OGGI COSTA IL 28% IN PIÙ

Questo dato arriva da un’analisi del comparatore Facile.it, che esaminando un campione di oltre 130.000 preventivi raccolti nell’ultimo anno per assicurazioni RC auto con copertura furto e incendio ha scoperto come, da fine 2024, le tariffe riservate alle auto a marchio Tesla siano aumentate raggiungendo, ad aprile 2025, il picco del +28% su base annua, con un costo medio che, in soli 12 mesi, è passato da 796 euro a 1.022 euro. Certo, le compagnie assicurative valutano diversi elementi per determinare il prezzo di una copertura. Pertanto è difficile, se non impossibile, collegare le variazioni delle tariffe a un unico fattore. Tuttavia la possibilità che un sinistro si verifichi è uno dei parametri più importanti e quanto sta accedendo in tutto il mondo alle autovetture prodotte da Musk non può essere ignorato.

TESLA VANDALIZZATE DOPO INGRESSO DI MUSK IN POLITICA

Da quando infatti Musk ha deciso di schierarsi politicamente esibendosi in comportamenti spesso sopra le righe e rilasciando dichiarazioni molto divisive, alcune auto Tesla, prima negli Stati Uniti, poi anche in Europa, Italia inclusa, sono state prese di mira e vandalizzate come segno di protesta nei confronti del patron della casa automobilistica americana. Questi episodi hanno inevitabilmente fatto aumentare il grado di rischiosità delle Tesla, portando di conseguenza le compagnie ad aumentare il premio.

Elon Musk Tesla

PROTEGGERE LE TESLA CON POLIZZA FURTO E INCENDIO O ATTI VANDALICI?

Ma a prescindere dal prezzo, cosa deve fare il proprietario di una Tesla per proteggere il proprio veicolo da questo tipo di evento? Sul mercato assicurativo esistono due coperture, opzionali e da aggiungere alla RC auto, che possono aiutare i proprietari: la copertura furto e incendio e la copertura atti vandalici o eventi socio-politici.

La prima garanzia, oltre risarcire il proprietario a fronte del furto del veicolo, rimborsa l’automobilista anche in caso di danni causati da incendi e fiamme. È però fondamentale verificare le condizioni della compagnia assicurativa, perché alcune società limitano il rimborso ai soli incendi accidentali, altre, invece, coprono anche i danni da fuoco causati da atti vandalici. Non vengono coperti da questa polizza altre tipologie di danno come, ad esempio, quelli alla carrozzeria o agli pneumatici.

La garanzia atti vandalici, invece, tutela il proprietario del veicolo da qualsiasi danno intenzionalmente causato da terzi. Attenzione, inoltre, perché alcune compagnie offrono una più specifica polizza eventi socio-politici, che tutela il veicolo sì dagli atti vandalici, ma solo quelli riconducibili ad eventi specifici quali atti di terrorismo, manifestazioni o tumulti, cortei e scioperi, disordini sociali e atti da parte di gruppi organizzati. E spesso, per lo meno in Italia, i vandalismi nei confronti delle Tesla si sono verificati proprio in occasione di manifestazioni e cortei.

Commenta con la tua opinione

X