
La situazione del traffico dell'8, 9 e 10 novembre 2024 con le previsioni per il weekend sulle principali strade e autostrade italiane
Dopo alcuni weekend contraddistinti dal maltempo, il prossimo fine settimana dovrebbe essere decisamente più soleggiato grazie al super anticiclone che da giorni sta stazionando sull’Europa, anche se non mancheranno le eccezioni, specie al sud. La circostanza potrebbe favorire brevi viaggi e gite fuoriporta, del resto siamo alla vigilia della cosiddetta Estate di San Martino, pertanto il traffico dell’8, 9 e 10 novembre 2024 rischia di risultare più caotico del solito. Se pensi di metterti in viaggio leggi prima le previsioni sulla viabilità. Senza dimenticare che puoi già montare gli pneumatici invernali in previsione dell’obbligo che scatterà il 15 novembre su molte strade e autostrade d’Italia. In alternativa devi avere a bordo le catene o le calze da neve.
TRAFFICO 8, 9 E 10 NOVEMBRE 2024 E PREVISIONI METEO
Nel fine settimana è previsto traffico sostenuto dal pomeriggio di venerdì 8 novembre, subito dopo la chiusura degli uffici, con progressivo aumento dei volumi nella giornata di sabato 9, specie nella fascia oraria tra le 6:00 e le 12:00. Domenica 10 inizierà in maniera tranquilla ma lo scenario è destinato a cambiare nel pomeriggio/sera per i rientri verso le città, quando il traffico potrebbe aumentare fino al 50%. Per quanto riguarda le tratte autostradali più trafficate, considera soprattutto le direttrici che dalla Lombardia e il Piemonte portano in Liguria, l’A22 del Brennero in direzione nord, la dorsale adriatica della A14 e le arterie verso Roma dall’Abruzzo e dalla Campania.
Lo scenario meteo di venerdì 8 novembre prevede tempo stabile al nord ma con nebbie anche fitte sulla Val Padana, specie nelle ore più fredde. Al centro nuvolosità variabile alternata a foschie e nebbie sulle valli, con qualche pioggia in arrivo sulla costa toscana. Al sud nuvoloso in Sicilia con piogge e rovesci sul settore centro-orientale, variabile altrove con maggiori schiarite in Puglia. La giornata di sabato 9 novembre si presenterà soleggiata al nord su Alpi e Prealpi ma grigia altrove per foschie dense e nubi basse, tuttavia in diradamento col passare delle ore. Al centro nuvolosità irregolare con qualche pioggia o rovescio su Toscana, Marche e Abruzzo, ma in attenuazione. Al sud maggiore instabilità sulle isole maggiori con rovesci in intensificazione tra pomeriggio e sera, anche temporaleschi. Infine domenica 10 novembre si confermerà il tempo stabile e soleggiato al nord, con le solite nebbie mattutine in Val Padana. Al centro ampie schiarite sulle regioni tirreniche e addensamenti irregolari su quelle adriatiche. Al sud previsti piovaschi intermittenti in Puglia e proseguiranno i rovesci sparsi su Sicilia e Sardegna.
Consigli utili per gestire i viaggi con la nebbia:
- Allerta nebbia in Italia: come guidare in sicurezza
- Accendere i fendinebbia: come e quando per evitare una multa
- Il retronebbia: norme e consigli per usarlo correttamente.
Consigli utili per gestire i viaggi quando piove:
- Distanza di sicurezza in caso di pioggia: quanto dev’essere?
- Guida sotto la pioggia: 5 errori da non fare con l’allerta meteo
- Guida su bagnato e aquaplaning: consigli utili per evitare rischi
- Aquaplaning su bagnato: cosa fare quando le gomme scivolano
- Bomba d’acqua improvvisa: come proteggersi in auto
- Evitare i vetri auto appannati: 5 consigli utili
- Le auto elettriche si possono ricaricare sotto la pioggia?
TRAFFICO 8, 9 E 10 NOVEMBRE 2024: DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DEI MEZZI PESANTI
Durante il weekend dell’8, 9 e 10 novembre 2024 il traffico sarà parzialmente alleggerito dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti in autostrada (per mezzi pesanti si intendono i veicoli o i complessi di veicoli per il trasporto di cose con massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, anche se scarichi). Il divieto sarà attivo durante i seguenti orari:
- domenica 10 novembre 2024: dalle 9:00 alle 22:00.
TRAFFICO 8, 9 E 10 NOVEMBRE 2024: DOVE CONTROLLARE LA SITUAZIONE IN TEMPO REALE
Per monitorare in tempo reale le previsioni del traffico 8, 9 e 10 novembre 2024 sono disponibili numerosi servizi online come gli ottimi Waze e Google Maps, che oramai segnala anche gli autovelox fissi. Si possono inoltre usare diverse app (per esempio VAI di Anas) oppure si può chiamare il call center di Autostrade al numero 840.04.21.21 (con addebito di un solo scatto alla risposta, senza limiti di tempo), sempre attivo 24 ore su 24, o il CCISS al numero 1518 (gratuito e 24/7).
Ricorda che sebbene le società concessionarie autostradali hanno programmato le proprie attività in modo che, nei fine settimana, siano rimossi i cantieri di lavoro temporanei, ce ne sono diversi che non sono tecnicamente removibili. Clicca qui per conoscere l’elenco dei cantieri inamovibili nelle autostrade. Qui trovi invece le tratte autostradali dove sono posizionati i dispositivi Tutor per il controllo automatico della velocità.
Per la viabilità in tempo reale sulle autostrade italiane più frequentate, trovi tutte le informazioni ai seguenti link:
- A1 Milano – Napoli (Autostrada del Sole)
- A4 Torino – Trieste (Serenissima)
- A6 Torino – Savona (la Verderame)
- A7 Milano – Genova (dei Giovi)
- A10 Genova – Ventimiglia (dei Fiori)
- A12 Genova – Roma
- A14 Bologna – Taranto (Adriatica)
- A22 del Brennero
- A24 – A25 Roma – Teramo – Pescara (Strada dei Parchi)
- A26 Genova – Gravellona Toce
- A35 BreBeMi.