
Lo stabilimento Audi in Ungheria sarà il polo produttivo dove nasceranno i motori elettrici per il nuovo SUV a trazione integrale
Audi è pronta a lanciare la sua offensiva elettrica, anzi è già al lavoro con la fase produttiva del SUV elettrico e-tron la cui commercializzazione partirà nel 2019, ma è possibile prenotarlo in Svizzera, Belgio e Austria. In Ungheria invece, esattamente a Gyor, Audi ha avviato la produzione delle unità elettriche che daranno la trazione integrale al SUV e-tron. Inizialmente la capacità produttiva dei motori sarà di 400 unità al giorno, per poi incrementarla a regime e sfruttare interoperabilità delle piattaforme di assemblaggio dell'impianto. Ecco le prime anticipazioni sul futuro elettrico di Audi.
MOTORI MODULARI, PRODUZIONE PIU' FLESSIBILE Audi ha messo su l'impianto produttivo ungherese in appena un anno, installando le attrezzature e le isole di produzione per l'assemblaggio dei motori elettrici basati su una progettazione modulare. Le attrezzature per la produzione, i robot e le stazioni di arrotolamento e verifica degli accoppiamenti sono organizzati in postazioni fisse, ma con un'interrelazione modulare. Diversamente da un sistema rigorosamente in linea, e nonostante una sequenza di assemblaggio predefinita, gli addetti possono muoversi secondo percorsi ramificati. C'è da dire anche che in tutto l'impianto produttivo dei motori elettrici gli addetti saranno appena 100 e passeranno a 130 entro la fine dell'anno con una distribuzione su 3 turni. Quella dei motori elettrici Audi è una faccenda che ha messo in agitazione anche i sindacati in Germania in tempi recenti.
ESCONO 9 MILA MOTORI AL GIORNO DA GYOR Oltre alla catena di produzione, nell'impianto ungherese Audi a Gyor sono stati installate tre postazioni di prova per motori elettrici, destinati a verificare prestazioni, durata e tenuta a pieno carico. Agli addetti ovviamente è dedicata una formazione specifica che li specializza nella realizzazione delle unità a zero emissioni. L'impianto Audi in Ungheria perà è noto anche per altri traguardi: nel 2017, Audi Ungheria ha realizzato 1.965.165 motori, diventando una delle realtà più importanti al mondo per la produzione di propulsori. Lo scorso anno, nello stabilimento di Gy?r – fa sapere Audi – hanno visto la luce sei motori a benzina e tre unità a gasolio con potenze da 86 a 639 CV. Circa 6.000 lavoratori producono 9.000 motori al giorno destinati a 32 stabilimenti del Gruppo Volkswagen. Intanto continua a sviluppare sistemi ibridi elettrici a 48V come quello dell'Audi A7.
I PROSSIMI MODELLI AUDI ELETTRICI L'impianto Audi in Ungheria quindi si prepara ad essere un polo produttivo strategico per il futuro prossimo di Audi che ha annunciato 3 diversi modelli totalmente elettrici a partire proprio dal concept e-tron poi divenuto un modello pronto ad entrare in listino. Tant'è che in diversi Paesi è già possibile prenotare l'auto con un acconto da 2 mila euro la e-tron quattro (ma anche la e-tron Sportback con poco più di 2 mila euro). Entrambe avranno una percorrenza minima compresa tra 400 e 500 km e due motori, uno per ogni asse, impegnati entrambi nelle situazioni in cui alle auto elettriche serve la trazione integrale.