Auto a km Zero, meglio comprarla o noleggiarla?

Auto a km Zero, meglio comprarla o noleggiarla? Guidare un'auto a km zero senza comprarla

Guidare un'auto a km zero senza comprarla, è la nuova formula di noleggio a lungo termine lanciata da Hurry! Scopri come funziona e quanto costa

di 
26 Aprile 2018 - 01:04

Le auto a km zero hanno guidato il mercato in Italia negli ultimi mesi tanto da creare una competizione accesa con le auto nuove e smuovere gli automobilisti perennemente indecisi tra comprare una nuova auto o un'auto a km zero. Un'interpretazione interessante di questi trend l'ha data Hurry! che ha combinato i vantaggi di entrambe le soluzioni lanciando il primo noleggio a lungo termine per privati di auto a km zero. Vediamo come funziona il primo noleggio auto a km zero di Hurry! e quanto costa con qualche esempio.

UN NUOVO MODO DI NOLEGGIARE L'AUTO Facciamo un esempio pratico per capire meglio cosa caratterizza il noleggio auto a km zero di Hurry! rispetto a quello standard. Arete tanta voglia di cambiare la vostra auto usata dalla famiglia che sta per allargarsi, ma l'acquisto è un passo troppo impegnativo? Per questo nasce la soluzione del noleggio a lungo termine delle auto a km zero, che offre le stesse auto a km zero in vendita ma con un vantaggio che va oltre il prezzo e cancella ogni pensiero sul pagamento del bollo, la scadenza dell'assicurazione e i tagliandi rispetto a un'auto di proprietà. Con l'ulteriore vantaggio di non doversi poi preoccupare di dover rivendere l'auto che nel tempo avrà perso in modo naturale il suo valore.

NOLEGGIO O ACQUISTO DI UNA KM ZERO, COSA CAMBIA Se sei ancora indeciso tra un'auto nuova e una a km zero, in questo video puoi capire meglio cosa cambia e quale può fare di più al caso tuo. Mentre la soluzione di noleggio auto a km zero lanciata di recente da Hurry! risponde alla chiamata di chi preferisce un approccio più smart, che permette di avere un'auto praticamente nuova a un prezzo più vantaggioso soprattutto seguendo le Offerte Shock  sul portale. Chi compra un'auto a km zero punta tutto sullo sconto, che può arrivare anche al 30% rispetto a un'auto nuova, ma mette in conto la possibilità di doversi accontentare del colore dell'auto, della dotazione di sicurezza e degli optional già installati in fabbrica. Con il noleggio a lungo termine di un'auto a km zero invece si porta a casa la stessa auto a km zero come nuova, senza accollarsi i costi tipici di mantenimento di un'auto di proprietà come bollo, assicurazione e manutenzione (poiché sono già inclusi) e nel caso fossero disponibili auto con una dotazione migliore o che incontrano meglio le proprie esigenze, sarà in grado eventualmente di restituirla e cambiarla.

QUANTO COSTA COMPRARE O NOLEGGIARE UNA KM ZERO Sfogliando le pagine del portale Hurry! l'offerta si articola solo sul marchio Fiat-Chrysler ma con un'ampia varietà di modelli e restando in tema familiare, ad esempio, una Fiat Tipo 1,3mjtd in allestimento Easy (leggi qui la prova su strada della Fiat Tipo 5porte e SW) costerebbe 14 mila 400 euro anziché 18 mila 600 visto che è una km zero. La stessa auto (tutte le vetture sono fornite dalla multinazionale ALD Automotive, tra le più grandi nel settore) in formula noleggio km zero costerebbe invece 269 euro (iva esclusa), anziché 315 euro, con manutenzione, bollo e assicurazione inclusi e senza l'obbligo di anticipo in base al canone scelto. Il vantaggio cliente del noleggio a lungo termine a km zero sale dal 15 al 20% se invece della Fiat Tipo si preferisce un'auto come la Fiat 500L, che nella versione 1.3 mjtd Lounge più accessoriata si può noleggiare a km zero con 279 euro al mese, mentre la stessa auto in formula acquisto km zero costerebbe 17 mila 300 euro, che resta comunque un'occasione interessante rispetto ai 23 mila 320 euro del prezzo di listino per chi all'auto ci si affeziona e preferisce tenerla per se più a lungo.

Commenta con la tua opinione

X