Acquisto auto elettrica: dove conviene di più in Europa Il parco circolante in Europa è cresciuto dell’8%: ecco quante auto

Acquisto auto elettrica: dove conviene di più in Europa

L’acquisto di un’auto elettrica è più vantaggioso in uno dei 12 Paesi d’Europa, dove e perché è più conveniente comprare

2 Ottobre 2019 - 10:10

Comprare un’auto elettrica è più conveniente con gli incentivi, ma non in tutti i Paesi d’Europa è possibile. Ecco una panoramica dettagliata dei Paesi in cui l’acquisto dell’auto elettrica con lo sconto è più vantaggioso, fino a 10 mila euro. Se state pensando di acquistare un’auto usata all’estero, ricordate che in alcuni Paesi l’IVA da versare può azzerare il vantaggio economico. Intanto bisogna subito dire che tra i Paesi dell’UE solo 12 hanno attivato incentivi all’acquisto di auto elettriche, come in Italia.

I PAESI CON IL PIU’ BASSO NUMERO DI VENDITE ELETTRICHE

Nella maggior parte dell’Europa invece vengono applicati sgravi fiscali legati alla proprietà delle auto elettriche. Secondo i dati dell’ACEA (l’associazione europea costruttori di auto) gli incentivi hanno effetti sulla quota di vendite di auto elettriche, più bassa dove non ci sono sgravi. Polonia (0,2%), Lituania (0,4%), Estonia (0,5%) sono i Paesi che hanno attivato politiche meno attive per le auto elettriche. Ecco dove è più conveniente acquistare un’auto elettrica confrontando anche il reddito pro-capite in Europa. Un dettaglio che negli USA aveva scatenato polemiche accese: nella maggior parte dei casi chi aveva accesso agli sgravi poteva tranquillamente permettersi l’acquisto dell’auto elettrica senza sconto.

INCENTIVI IN ITALIA SULLE AUTO ELETTRICHE

In Italia le vendite di auto elettriche sono in costante aumento, ma rappresentano sempre comunque lo 0,5% del mercato. A fronte di un reddito pro-capite di 29.000 euro, si può avere uno sconto sull’acquisto dell’auto elettrica di 6000 euro per auto che emettono fino a 20 g/km di CO2. Di contro, le auto che emettono oltre 250 g/km di CO2 pagano una tassa fino a 2500 euro.

L’ACQUISTO DELL’AUTO ELETTRICA IN SPAGNA

In Spagna comprare un’auto a basse emissioni (o qualsiasi altro veicolo) permette di usufruire di diversi sconti. Ogni auto elettrica, fuel-cell o ibrida plug-in, è coperta da uno sconto fino a 5500 euro. L’incentivo sale a 6000 euro per furgoni, 8000 euro per VAN e 15000 euro per veicoli pesanti. Con un reddito pro-capite in Spagna di 26.200 euro.

ACQUISTARE L’AUTO ELETTRICA IN FRANCIA

In Francia la quota di vendite di auto elettriche è 2,1% e in media ogni abitante ha un reddito di 36200 euro. Come in Italia, ci sono bonus e malus sull’acquisto di auto a basse emissioni o più inquinanti. Sull’acquisto di un’auto elettrica nuova l’incentivo in Francia è di 6 mila euro fino a 20 g/km di CO2. Lo sconto scende a 5 mila euro per auto ibride nuove o semi-nuove. Le auto fino a 117 g/km di CO2 non vengono penalizzate.

QUALI SCONTI SULLE AUTO ELETTRICHE IN IRLANDA

In Irlanda il reddito pro-capite è 63.400 euro e le quote di vendita di auto elettriche sono l’1,6%. Ciononostante l’acquisto di un’auto elettrica in Irlanda beneficia di un incentivo di 5 mila euro.

GLI INCENTIVI A ZERO EMISSIONI SULLE AUTO IN UK

Nel Regno Unito (ante Brexit) si vendono il 2,5% di auto elettriche e il reddito pro-capite è 37.600 euro. Gli incentivi governativi in Gran Bretagna coprono fino al 35% del prezzo di acquisto per un’auto elettrica e fino al 20% il prezzo di un VAN a batterie.

ACQUISTARE UN’AUTO ELETTRICA IN BELGIO

In Belgio non ci sono veri e propri sconti sull’acquisto di auto elettriche ma incentivi finanziari. Ciononostante le quote di vendite sono del 2,4% con un reddito pro-capite di 39.600 euro

GLI SCONTI IN GERMANIA SULL’ACQUISTO DI AUTO ELETTRICHE

In Germania comprare un’auto elettrificata permette di avere diversi incentivi: uno sconto di 4 mila euro sulle auto a batteria e fuel cell o di 3 mila euro sulle auto ibride.

QUANTO SI RISPARMIA SUL PREZZO DELLE EV IN SVEZIA

In Svezia la quota di vendite di auto elettriche è 8%, ma non è solo lo sconto a spingere le vendite di auto a basse emissioni soprattutto nei centri urbani. Gli incentivi sull’acquisto di un’auto elettrica in Svezia infatti sono di circa 5500 euro (60 mila corone svedesi) o poco più di 900 euro per le auto ibride fino a 60 g/km di CO2.

IN FINLANDIA GLI INCENTIVI SONO TRA I PIU’ BASSI

In Finlandia si può comprare un’auto elettrica nuova con uno sconto di 2 mila euro, ma solo per valori fino a 50 mila euro. Un bonus piuttosto equilibrato se si pensa che il reddito pro-capite è 4 volte maggiore di quello più basso tra i 12 Paesi.

QUALI INCENTIVI ELETTRICI IN AUSTRIA

L’acquisto di un’auto elettrica in Austria concede uno sconto fino a 3 mila euro o 1550 euro per un’auto ibrida plug-in. Con quote di vendite del 2,5% in Austria si stima un reddito pro-capite di 43.600 euro.

LO SCONTO IN SLOVENIA FINO A 7500 EURO

La Slovenia è il secondo Paese europeo con il più alto incentivo sull’acquisto di un’auto elettrica. Nonostante una quota di vendite dello 0,9%, il reddito pro-capite di 22.400 euro sembra più in linea con gli sconti. L’incentivo in Slovenia è di 7500 euro sulle auto elettriche, 4500 euro su VAN elettrici o ibridi e 3 mila euro su quadricicli leggeri elettrici.

Commenta con la tua opinione

X