Assicurazione auto: Tesla lancerà una propria compagnia Novità in arrivo sul mercato dell'assicurazione auto: Tesla lancerà a breve una compagnia assicurativa di sua proprietà per garantire ulteriori vantaggi ai propri clienti.

Assicurazione auto: Tesla lancerà una propria compagnia

Novità in arrivo sul mercato dell'assicurazione auto: Tesla lancerà a breve una compagnia assicurativa di sua proprietà per garantire ulteriori vantaggi ai propri clienti.

di 
2 Maggio 2019 - 10:05

Scossone in arrivo nel mondo dell’assicurazione auto: Tesla lancerà prossimamente una compagnia assicurativa tutta sua. Lo ha annunciato il CEO Elon Musk nel corso della conference call con gli analisti per la presentazione dei risultati (non brillanti) del primo trimestre 2019. L’assicurazione Tesla arriverà sul mercato molto presto, forse già tra maggio e giugno, prima per la clientela statunitense e poi in un secondo momento in Europa e ovviamente anche in Italia.

UN’ASSICURAZIONE AUTO AD HOC PER I CLIENTI TESLA

L’idea del carismatico imprenditore di origini sudafricane non è poi tanto campata in aria. Si tratta di mettere a disposizione degli acquirenti di auto Tesla una sorta di pacchetto completo: acquisti (a peso d’oro) uno dei modelli in vendita e accedi parallelamente a una serie di servizi, tra cui un’assicurazione auto ad hoc per il tipo di vettura. Assicurazione che Musk, con quel pizzico di megalomania che lo ha sempre contraddistinto, ha già definito “la migliore disponibile sul mercato”.

IN ATTESA DEI DETTAGLI DELL’ASSICURAZIONE AUTO TESLA

Elon Musk non ha fornito ulteriori dettagli sull’assicurazione auto Tesla (coprirà solo responsabilità civile o anche le garanzie accessorie?). Ma è inutile sottolineare che il prodotto avrà maggiori probabilità di successo se riuscirà a garantire condizioni migliori per i clienti rispetto a una qualsiasi altra compagnia assicurativa.

OGGI ASSICURARE UN’AUTO TESLA COSTA DI PIÙ

Negli Stati Uniti, per esempio, assicurare un’auto Tesla costa mediamente di più rispetto agli altri veicoli. L’Insurance Institute for Highway Safety, infatti, ha recentemente inserito la Tesla Model S 4WD al primo posto nella classifica delle vetture più care da assicurare negli USA, con una media annuale di 1789,48 dollari. Il motivo di questo prezzo abnorme? Pare che i proprietari di modelli Tesla facciano richiesta di danni con una frequenza decisamente più alta del normale. Ciò nonostante la presenza del sistema di guida assistita Autopilot, che se usato nel modo corretto riduce al minimo le probabilità di sinistri dovuti a distrazioni del conducente. Senza contare che le Tesla sono più difficili da rubare (vista la connessione online costante del veicolo). E meno soggette ai danni per eventi atmosferici (grazie alla maggior resistenza del tetto in vetro rispetto alla normale lamiera).

L’ATTUALE OFFERTA INSUREMYTESLA

E in effetti Musk ha sempre contestato l’accanimento di alcune compagnie di assicurazione verso le auto Tesla, ritenendolo ingiustificato. Proprio per questo già nel 2016 aveva lanciato in tutto il mondo l’offerta InsureMyTesla, che in Italia si appoggia a Quixa, del gruppo Axa. L’obiettivo di questa iniziativa, offerta in partnership con compagnie assicurative locali, era (ed è ancora) soprattutto quello di agevolare i clienti nelle spese di riparazione e nell’acquisto di ricambi originali, che spesso hanno prezzi elevati.

ASSICURAZIONE AUTO TESLA: QUALI VANTAGGI?

Ora però sembra che sia giunto il momento di fare uno step successivo, creando una vera e propria impresa di assicurazione auto brandizzata Tesla. Senza più la necessità di stringere accordi con altre compagnie assicurative. Quali i vantaggi di un progetto del genere? Probabilmente un maggior controllo sulle tariffe (con l’obiettivo di abbassare ulteriormente il premio). E poi la possibilità di offrire pacchetti assicurativi personalizzati, cliente per cliente, sfruttando il monitoraggio continuo delle vetture con la connessione dati dedicata.

Commenta con la tua opinione

X