Honda dà la scossa: in arrivo la Jazz ibrida e l’elettrica “e” Honda conferma i piani verso l’elettrificazione totale della gamma europea entro il 2025. Si parte con la Jazz ibrida e l’elettrica “e”

Honda dà la scossa: in arrivo la Jazz ibrida e l’elettrica “e”

Honda conferma i piani verso l’elettrificazione totale della gamma europea entro il 2025. Si parte con la Jazz ibrida e l’elettrica “e”

di 
9 Maggio 2019 - 09:05

Non è la prima volta che Honda si cimenta nel campo dell’elettrificazione spinta. La Honda Insight è forse l’esempio più illustre. Ma anche con numerose concept ha espressamente dichiarato di puntare sulla mobilità green. Oggi la Casa fa un passo avanti su questo percorso annunciando due interessanti novità. Si tratta della versione ibrida della prossima Honda Jazz e della citycar elettrica “e”, che arriverà presto sul mercato.

UN PROGRAMMA GREEN PER L’EUROPA

Fanno parte entrambe di quel programma chiamato dalla stessa Honda “Visione elettrica” che porterà la Casa a vendere sui mercati europei solo vetture con propulsori alternativi. La conversione ad una mobilità interamente green sui mercati del Vecchio Continente si concluderà nel 2025. Permetteranno a Honda di rispettare i limiti sulle emissioni di CO2 che, entro il 2025 appunto, sono stati fissati a 95 g/km. Il piano, a livello globale, si sposa con la riorganizzazione della gamma annunciata dal CEO Takahiro Hachigo che porterà ad unificare in un solo modello vetture simili che oggi si presentano come auto distinte su diversi mercati. Con la riorganizzazione Honda punterà ad avere due terzi delle vendite globali realizzate con vetture elettrificate entro il 2030. Questo processo porterà ad una riduzione del 10% nei costi di produzione e un accorciamento del 30% dei tempi di sviluppo di nuove vetture.

UNA JAZZ CON IL CUORE DELLA CR-V HYBRID

Partiamo dalla Honda Jazz, di cui qui riportiamo i test EuroNCAP. L’auto si presenterà in una veste completamente rinnovata al prossimo Salone di Tokyo, che aprirà i battenti questo autunno. L’auto adotterà lo stesso schema ibrido i-MMD (intelligent Multi-Mode Drive) introdotto a febbraio dalla Honda CR-V Hybrid. Si tratta di uno schema che sfrutta un motore benzina da 2 litri a ciclo Atkinson abbinato a un’unità elettrica alimentata da batterie agli ioni di litio. Il sistema riesce ad erogare una potenza complessiva di 184 CV e una coppia di 315 Nm.

DA EV A “E”

La nuova Honda “e” non è una novità assoluta. La versione concept della prossima citycar a zero emissioni è stata presentata al Salone di Ginevra di quest’anno. L’auto, visto il forte gradimento riscosso da parte di pubblico e addetti ai lavori, che ha portato la Casa a ricevere oltre 22.000 manifestazioni di interesse intorno al progetto, è stata quindi confermata come futuro modello di serie. Oggi, si sa che l’auto si chiamerà semplicemente “e”. Avrà 200 km di autonomia. E ricalcherà molto da vicino lo stile e i contenuti della concept, che ha carrozzeria due volumi dalle forme pulite e un po’ retrò e interni minimal, impreziositi da un grande schermo che occupa gran parte della plancia.

Commenta con la tua opinione

X