
Via libera all’investimento da 900 milioni di euro per la costruzione di una fabbrica di batterie da 16 GWh. Realizzata da Volkswagen e Northvolt, sarà operativa a fine 2023
Volkswagen ha scelto su chi puntare: investirà 900 milioni di euro in Northvolt, impresa svedese che fornisce celle batteria e sistemi sostenibili in tutt’Europa. Quest’azione si inserisce nella strategia di elettrificazione del marchio, che prevede il lancio di una gamma di 70 veicoli elettrici nei prossimi 10 anni.
STABILIMENTO PER BATTERIE DA 16 GWh
L’immenso investimento non sarà su un singolo progetto, ma avrà più obiettivi. In primis, l’acquisizione del 20% delle quote d’azione della Northvolt AB, che garantirà anche un posto nel Cda a Volkswagen. Secondo, i soldi finanzieranno una joint venture 50-50 tra VW e l’azienda svedese per la costruzione di un nuovo stabilimento in Bassa Sassonia, a Salzgitter. I lavori di costruzione inizieranno nel 2020, mentre per la fine del 2023 o l’inizio del 2024 è previsto l’inizio della produzione di celle batteria. Secondo i piani della casa tedesca la fabbrica di batterie da 16 GWh diventerà la più grande in Europa.
FABBISOGNO IN CRESCITA
Il gruppo Volkswagen stima in 150 GWh il fabbisogno annuo di energia in Europa per l’alimentazione di veicoli elettrici. Proprio per questo “Volkswagen crea le condizioni per l’implementazione della propria strategia di elettrificazione.” Ha commentato Stephan Sommer, membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo e responsabile degli approvvigionamenti. Sommer ha continuato dicendo che “Con Northvolt ora abbiamo anche un partner europeo che, grazie al proprio know-how e alla produzione di celle batteria sostenibile e ottimizzata in termini di CO2, permetterà di fare passi avanti in Germania. Per fare ciò il presupposto è, ovviamente, la creazione del quadro economico necessario”.
BATTERIE AGLI IONI DI LITIO PIÙ VERDI AL MONDO
Non è casuale la scelta del partner in questa sfida da parte di Volkswagen. Northvolt è uno dei leader mondiali nella produzione di celle batteria e sistemi sostenibili di alta qualità. L’azienda è infatti stata creata nel 2016 con l’obiettivo di agevolare la transizione europea verso un mondo senza carbone e combustibili fossili. Attualmente Northvolt sta avviando la produzione pilota di celle batteria e ha iniziato la costruzione di un proprio stabilimento da 16 GWh in Svezia. Il fine dell’azienda è quello di arrivare a produrre e fornire le batterie agli ioni di litio più verdi al mondo, che causino poche emissioni di CO2 nella fase di produzione e siano il più possibile riciclabili.