Autoliv compra i LiDAR Fotonic e si fa strada nella guida autonoma

Autoliv compra i LiDAR Fotonic e si fa strada nella guida autonoma La corsa alla guida autonoma procede con accordi e acquisizioni. Autoliv

La corsa alla guida autonoma procede con accordi e acquisizioni. Autoliv, per avere competenze nei LiDAR, compra parte della specializzata Fotonic

2 Ottobre 2017 - 09:10

Alta tecnologia, che passione! Questa ricetta ha catturato miliardi di clienti e sta colonizzando ogni aspetto della nostra vita, dentro e fuori casa. L'Internet delle Cose, per esempio, renderà connessi fra di loro (e con noi) una miriade di oggetti, dal frigorifero all'impianto di condizionamento, per non parlare dei mezzi di trasporto. Quest'area è molto interessante ed in grado di catalizzare aggregazioni di aziende apparentemente molto distanti: l'eWallet di ZF, IBM e UBS usa il Blockchain, un sistema che prende “decisioni” decentrate ed è fondamentale per l'IoT. Il settore prominente dell'Hi-Tech e dell'Internet of Thing saranno però i veicoli autonomi, avidi di dati e tecniche sofisticate ma forieri di lauti guadagni: è per questo che Autoliv ha acquistato diversi asset di Fotonic i Norden, specialista in LiDAR e videocamere per l'automotive.

NUOVE TECNOLOGIE Autoliv è un'azienda oggi molto importante nata dal settore della sicurezza passiva: ha sempre avuto stretti legami con Volvo e ha avuto ulteriore notorietà dallo scandalo Takata, quando sembrava in procinto di acquistare l'azienda giapponese “malata” di nitrato d'ammonio. La cosa non si è poi concretizzata (leggi che lo scandalo degli airbag ha fatto fallire Takata, acquistata da Key Safety System) ma Autoliv rimane una grande realtà che si è saputa diversificare anche su terreni non “nativi” per lei.

 

A dimostrarlo è non soltanto un'esperienza nei radar che risale al 2008 e l'accordo con Volvo per i test sulla guida autonoma ma anche la recente notizia che Autoliv ha deciso di acquisire alcune delle attività della società svedese Fotonic i Norden Ab, basata a Stockholm e Skellefteå, nelle tecnologie LiDAR e videocamere Time of Flight.

TEMPO DI VOLO & CO. L'accordo di acquisizione riguarda il trasferimento di vari diritti di proprietà intellettuale, attività e risorse di sviluppo e prototipazione attualmente appartenenti a Fotonic i Norden. In particolare si segnala un massiccio trasferimento di risorse umane, quantificate in circa 35 ingegneri e esperti nei campi di LiDAR e nelle video camere Time of Flight (ToF).

Se conosciamo già il Light Detection And Ranging, una sorta di radar che usa impulsi di luce invece che di microonde, la tecnologia ToF, traducibile con “Tempo di Volo” merita un piccolo inciso. Essa stima in real time la distanza tra la telecamera e gli oggetti inquadrati misurando il tempo impiegato da un impulso luminoso per percorrere il tragitto telecamera-oggetto e ritorno. La scena è quindi acquisita in un colpo solo, come per una foto, e la misura della distanza è effettuata su ciascun pixel, consentendo così la ricostruzione 3D istantanea dell'oggetto mentre il LiDAR lo acquisisce scansionandolo per linee.

UN SETTORE IN MOVIMENTO Il presidente di Autoliv Electronics, Johan Löfvenholm, ha commentato positivamente la notizia: “i LiDAR e le fotocamere Time of Flight sono sensori importanti per rendere reale la guida autonoma. Siamo molto lieti dell'ingresso in Autoliv di questa squadra forte e competente, che migliorerà ulteriormente la nostra già importante competenza nei LiDAR e negli algoritmi di visione”. Dal canto suo Rickard Åström, CEO di Fotonic, afferma che “aggiungere la nostra competenza ad Autoliv e contribuire a salvare vite con la sicurezza dei veicoli è un passo emozionante per noi di Fotonic”. Questa notizia può sembrare non importantissima ma occorre notare che il settore dei LiDAR è molto nuovo e non è ancora chiaro quali saranno i player principali. L'acquisto di queste attività di Fotonic i Norden da parte di Autoliv potrebbe rivelarsi più considerevole di quanto non possa sembrare in un primo momento, così come l'investimento di Magneti Marelli e altri in LeddarTech.

Commenta con la tua opinione

X