BMW presenta la nuova Serie 1: la prima a trazione anteriore BMW Svela la Serie 1 3ª generazione: schema "tuttoavanti"

BMW presenta la nuova Serie 1: la prima a trazione anteriore

BMW Svela la Serie 1 3ª generazione: schema "tuttoavanti", 5 motori (ma niente ibrido), nuovo controllo di trazione e sistema multimedia 7.0

di 
27 Maggio 2019 - 02:05

Annunciata più volte ma rimasta sotto il velo dei “camouflage” per lungo tempo, la nuova BMW Serie 1 è finalmente pronta. L’anteprima mondiale, che si attendeva per il Salone di Ginevra, è invece fissata per il 25 giugno a Monaco di Baviera. In Italia si dovrà attendere fino ad ottobre per poterla ammirare in concessionaria. Forme e proporzioni sono totalmente riviste in funzione della vera grande rivoluzione, peraltro annunciata da tempo. Parliamo del passaggio dal motore longitudinale con trazione posteriore al motore trasversale e trazione anteriore. Si tratta del secondo modello dopo X1 a “convertirsi” a questa architettura inaugurata dalle Serie 2 Active Tourer sfruttando la piattaforma condivisa con i modelli Mini.

NOVITÀ NELLE FORME

Coerente ma totalmente rivoluzionata, la linea vede sparire il cofano lungo della precedente per un anteriore molto spiovente. La nuova BMW Serie 1 è invariata nella lunghezza, 4,32 metri, ma più alta e con passo accorciato di 2 cm. Malgrado questo, le nuove proporzioni e l’abitacolo più avanzato regalano spazi maggiori. Aumentano infatti quelli per le ginocchia e per le spalle mentre il bagagliaio passa da 360 a 380 litri. Il frontale presenta un doppio rene più grande mentre la coda è meno tronca e più avvolgente, senza spigoli e dallo sbalzo ridotto.

CRESCONO I COMFORT

Anche gli interni sfoggiano un design di nuova impronta e sono ancora caratterizzati dalla presenza del sistema iDrive con manopola centrale ma dotati di sistema multimediale di 7.0. Per la prima volta poi, sulla Serie 1, fanno il loro esordio il tetto panoramico e il portellone ad azionamento elettrico. I gruppi ottici sia anteriori sia posteriori, a seconda della versione, sono con fari alogeni e luci diurne a Led oppure “full Led”.

MOTORI E CAMBI

La gamma della nuova BMW Serie 1 al lancio comprenderà motori a tre e quattro cilindri per ora senza ibridi. A benzina saranno disponibili il 1.5 da 140 CV e 220 Nm per la 118i e il 2.0 da 306 CV per la 135i xDrive. Tre i Diesel: 116d 1.5 con 116 CV, 118d da 2.0 da 150 CV e 120d Xdrive da 190 CV. I cambi sono manuali a 6 marce sulle versioni, 118i, 116d e 118d, con l’opzione di un automatico doppia frizione a 7 rapporti per i primi due. Per la 118d si può invece avere lo Steptronic a 8 rapporti di serie con la 120d xDrive e sulla M135i xDrive. I modelli a trazione anteriore dispongono di un un sofisticato controllo di trazione che interviene sui freni e sulla gestione del motore.

Commenta con la tua opinione

X