Car sharing elettrico: da VW e Renault nuovi servizi entro il 2019

Car sharing elettrico: da VW e Renault nuovi servizi entro il 2019 Dalla Germania alla Francia

Dalla Germania alla Francia, da Volkswagen a Renault, i costruttori si alleano con le città per favorire una nuova mobilità elettrica e condivisa

di 
6 Luglio 2018 - 01:07

Istituzioni e case automobilistiche, unite per rendere l'ambiente più pulito. È questo il messaggio che passa dall'annuncio in contemporanea di nuove collaborazioni tra Renault-Parigi e Volkswagen-Wolfsburg. Sia il gruppo francese che quello tedesco si impegnano per rendere migliore la mobilità urbana delle rispettive metropoli già nel breve periodo. La Francia accoglierà una nuova flotta di car-sharing elettrico già a partire dal prossimo settembre, mentre in Germania sarà installata un'innovativa rete di stazioni elettriche mobili entro il 2019.

L'E-SHARING DI PARIGI L'interesse di Renault verso ambiente ed elettrificazione è esponenzialmente cresciuto negli ultimi anni, e Parigi rientra tra le grandi città europee che presto vieteranno la circolazione dei diesel(qui puoi trovare la mappa completa). L'unione degli intenti ha portato alla creazione di un progetto mirato allo sviluppo della mobilità elettrica per i residenti di Parigi e di tutta la regione di Ile-de-France. Già a partire da settembre si potrà usufruire dei due nuovi servizi offerti da Renault: un trasporto privato e un car-sharing totalmente elettrici. Ovviamente la flotta sarà composta dalla gamma elettrica del Marchio francese, quindi Renault Twizy, Renault Zoe, Renault Kangoo ZE e Renault Master ZE, che entro la fine del 2019 arriveranno a costituire una flotta di 2.000 unità. Ma è solo la punta di un iceberg, annunciano da Renault, l'inizio di una collaborazione duratura e collettiva per cambiare la mobilità delle città.

COLONNINE MOBILI A WOLFSBURG E anche in Germania seguono più o meno la stessa direzione, con Volkswagen in prima linea per riscattarsi dallo scandalo diesel-gate che ne ha affossato l'immagine (leggi tutte le ultime novità sul dieselgate). Ovviamente non poteva ricevere miglior supporto se non dalla città di casa, dove progressivamente verranno introdotte diverse novità. Appena pochi giorni fa il costruttore tedesco ha regalato a Wolfsburg 12 stazioni elettriche mobili, allo scopo di trasformare la città in un grande “hot-spot di e-mobility”. Ogni punto di ricarica ha una potenza di circa 200 kWh, permette di ricaricare fino a quattro veicoli contemporaneamente ma soprattutto è indipendente, nel senso che può essere spostato in qualsiasi momento e collegato alla rete elettrica locale come se fosse un power-bank. Il gentile dono di Volkswagen non è nient'altro che la premessa del suo nuovo servizio WE, car-sharing completamente elettrico che sarà lanciato a Wolfsburg nel 2019, per poi estendersi anche in Asia e negli Stati Uniti (dove Uber punta a 5 milioni di corse elettriche già l'anno prossimo).

VERSO LE “CITTÀ INTELLIGENTI”? Va detto che anche qui in Italia potremmo avere molto presto la nostra “città elettrica e condivisa”, a Bologna il nuovo servizio potrebbe partire proprio a settembre sempre con lo zampino di Renault (sei interessato? Qui puoi saperne di più). E considerando che la Smart smetterà di essere prodotta con motore termico, è facile fare 2+2 pensando al futuro di Car2Go – ecco come si era espressa Car2Go sulla mobilità pochi mesi fa, aveva veramente ragione?. Insomma si avanza sempre più velocemente verso le cosiddette “Smart Cities”, ma i nuovi servizi sono anche sintomo di un riposizionamento da parte dei costruttori: si stanno preparando alla nuova mobilità, e allo stesso tempo contribuiscono a definirla.

1 Commento

Lula
12:41, 9 Luglio 2018

ma in Italia quando avremo abbastanza colonnine per poter pensare di avere davvero un'auto elettrica?

X