
Compiere certi gesti vuol dire non aver rispetto della propria vita. Ecco cosa si dovrebbe fare quando ci si trova in condizioni simili
La foto sopra racconta già tutto, esprime il pericolo, l'incuranza nell'osservare le regole che invece garantiscono la salvezza della vita propria e degli altri. Se non vogliamo parlare di regole, allora facciamo appello al buon senso, ma a quanto pare, non sembra aver dominato nella scelta di chi ha deciso di compiere un gesto così folle.
CAPITA CHE… – La foto di questo articolo sta “girando sul web” e chiaramente, come potete ben immaginare, ha raccolto già parecchio stupore. Ad ogni modo può capitare (è successo più o meno a tutti) di accorgersi di aver bucato una gomma e avere la necessità di fermarsi quanto prima per poterla cambiare. Qui subentrano due fattori, quello temporale e quello relativo lo spazio, perché quando ci si trova a decidere di sostituire un pneumatico allora bisogna farlo in sicurezza, quindi al momento giusto e nel posto giusto. Nel guardare la foto potete accorgervi che probabilmente l'autore del gesto non ha valutato affatto nessun fattore né tanto meno i rischi che lui e chi sta con lui, hanno corso per colpa dell'inosservanza delle regole e di assenza del buon senso (c'è anche chi fa la pipì in autostrada!?!).
MA COME SI FA? – Vorremmo sia davvero solo la foto a “parlare”, ma siamo chiamati ad argomentare, pertanto prima di tutto ci viene in mente una domanda: “ma come si fa?”….a decidere di cambiare una gomma in piena autostrada, con il traffico che scorre regolarmente e quindi con le automobili che tengono una velocita consentita su quel tipo di tratto stradale, con i bagagli sulla carreggiata, senza neanche indossare il giubbino catarinfrangente (solo chi è chinato a sostituire il pneumatico ci pare che lo indossi) e senza montare il triangolo (che comunque un minimo di visibilità del pericolo lo dà). Tutte assurdità che hanno fatto correre dei rischi “da tragedia”. Sia chiaro, tenere i bagagli in automobile, indossare correttamente i giubbini ed esporre il triangolo non avrebbero comnque messo fuori rischio i “soggetti” della foto.
SE SI BUCA IN AUTOSTRADA – La foratura di un pneumatico consente comunque di poter mantenere attiva la marcia del veicolo, seppure molto lentamente, pertanto se ci si accorge di aver bucato una gomma bisogna cercare di segnalare con le “quattro frecce” l'avaria dell'automobile e spostarsi sulla corsia di emergenza o almeno raggiungere la prima piazzola di sosta (almeno ci si toglie dal pericolo di viaggiare in queste condizioni sulle corsie di scorrimento normale). Se ci si trova sulla corsia di emergenza, il consiglio è quello di uscire dalla vettura dopo aver indossato il giubbino catarinfrangente e farlo dal lato destro, o altrimenti bisogna scrupolosamente controllare gli specchietti prima di scendere. A volte è anche possibile far posizionare chi non deve sostituire la gomma, dietro il guard rail avendo cura di controllare dove si stanno per mettere i piedi. Sui viadotti dietro il guard rail spesso c'è il vuoto, quindi bisogna fare attenzione! Infine, montare il triangolo, posizionandolo correttamente e facendo attenzione al traffico che sopraggiunge nel momento in cui lo si cerca nel porta bagagli (per questo è utile metterlo in evidenza). Infine, bisogna considerare che anche la corsia di emergenza è un luogo molto pericoloso, pertanto se è possibile, è meglio raggiungere una piazzola di sosta per cambiare il pneumatico, o addirittura (ancora più sicuro) un'area di servizio.