Comparativa pneumatici estivi 2015

Comparativa pneumatici estivi 2015 35 pneumatici estivi per utilitarie e medie a confronto. Ecco le gomme più sicure del 2015 tra conferme e smentite. Il video

35 pneumatici estivi per utilitarie e medie a confronto. Ecco le gomme più sicure del 2015 tra conferme e smentite. Il video

23 Febbraio 2015 - 12:02

Il Touring Club Svizzero ripropone puntuale l'approfondimento annuale dedicato agli pneumatici estivi. La comparativa ha messo a confronto quest'anno 35 pneumatici che equipaggiano nelle misure 185/60 R14 e 205/55 R16 auto di segmento B e C. Le valutazioni dei tecnici svizzeri con i partner europei hanno posto l'accento anche sui vantaggi effettivi dei modelli più ecologici. Nel complesso sono 12 gli pneumatici che hanno convinto molto i valutatori nelle 13 discipline di prova e 20 pneumatici, tra cui diversi noti, che avrebbero potuto ottenere un risultato superiore alla media. Poco apprezzabili, invece, gli pneumatici asiatici che ottengono il punteggio più basso. Ecco tutti i dettagli della comparativa.

QUANTO SONO EFFICIENTI? – Da quando l'Europa ha annunciato che gli pneumatici meno efficienti saranno illegali, si intravede un seguito normativo all'etichetta energetica attaccata alle gomme, nata fondamentalmente per aiutare i consumatori nella scelta delle gomme più efficienti e sicure. Anche se come vi abbiamo spiegato c'è ancora tanto da fare per colmare l'inadeguatezza delle stesse linee guida valide per pneumatici con caratteristiche molto diverse. Nella comparativa degli pneumatici estivi 2015 il TCS ha voluto saggiare la reale efficacia delle varianti ecologiche di alcuni Produttori, confrontandole con le gomme standard: i risultati non sono sembrati poi così distanti e sul bagnato convincono anche meno i tecnici svizzeri. Ecco perché troverete lo stesso Produttore nelle singole classifiche con due pneumatici diversi, come ContiPremiumContact 5 e ContiEcoContact 5 per Continental e  Primacy 3 e Energy Saver+ per Michelin.

PIU' SICUREZZA ANCHE PER LE GOMME DA CITTA' – La piacevole conferma di molti Costruttori è nella disponibilità già per le utilitarie come la Fiat Punto di un ampio ventaglio di pneumatici 185/60 R14 con prestazioni molto buone. Nessuno pneumatico nelle prove di aderenza su asciutto e bagnato eccelle, ma ben 6 pneumatici per le auto piccole ottengono la valutazione “molto consigliato”. Continental ContiPremium Contact 5, Goodyear Efficient Grip Performance, Nokian Line, Dunlop Sport BluResponse, Vredestein Sportrac 5 e Hankook Kinergy Eco K425 ottengono il migliore punteggio del test. Rispetto alla comparativa pneumatici estivi 2014, la classifica di quest'anno delle gomme di dimensioni inferiori vede pochi scambi di posizione tra chi guadagna o perde una stella, anche rispetto alla dimensione maggiore di cui parleremo sotto. Piccole lacune, invece, per gli pneumatici Firestone Firekawk TZ300, Michelin Energy Saver+, Sava Intensa HP, Pirelli Cinturato P1 Verde, Infinity Ecosis, Yokohama Blu Earth AE-01, GT Radial Champiro Eco e Semperit Comfort-Life 2 ai quali è stato ridotto il punteggio della valutazione generale a “raccomandato”. Gli pneumatici sudcoreani Kumho Ecowing Es 01 KH27 risultano “raccomandati con riserva” per carenze su fondo stradale bagnato. Va peggio invece alle gomme Matador MP 16, brand del Gruppo Continental, sconsigliate per gli scarsi risultati registrati nelle prove.

BUONI RISULTATI TRA LE 205/55, L'ASIA RINCORRE –  La categoria di pneumatici 205/55 R16 per vetture medie come la Ford Focus, riflette la classifica degli pneumatici di dimensione inferiore, con Michelin Primacy 3 e Pirelli Cinturato P7 Blue (vedi anche il nostro test in pista e su strada) a rivendicare una posizione più alta.  “Molto consigliati” anche Goodyear Efficient Grip Performance, Dunlop Sport BluResponse, Continental ContiPremiumContact 5 e Bridgestone Turanza T001. Risultati mediamente soddisfacenti per Fulda EcoControl HP, Semperit Speed-Life, Vredestein Sportrac 5, Falken Ziex ZE914 Ecorun, Nokian Line, Kumho HS51, Kleber Dynaxer HP3, Hankook Ventus Prime 2 K115, Bridgestone Ecopia EP001S, Continental ContiEcoContact 5 e Michelin Energy Saver+, promosse con “consigliato”. Nessuna gomma nella dimensione 205/55 R16 ha generato incertezze da meritare il beneficio del dubbio con qualche riserva, infatti l'unica sotto le 3 stelle è la taiwanese Nankang Econex Eco-2, rimandata e “sconsigliata” dal TCS.

I risultati in dettaglio nel video sotto. In alto potete consultare (in allegato) i risultati dei precedenti test.

Commenta con la tua opinione

X