Compreremo solo auto senza finestrini? Honda brevetta il parabrezza virtuale

Compreremo solo auto senza finestrini? Honda brevetta il parabrezza virtuale Il parabrezza brevettato da Honda mostra tutto ciò che il conducente non può vedere: la realtà aumentata salverà vita ai pedoni distratti

Il parabrezza brevettato da Honda mostra tutto ciò che il conducente non può vedere: la realtà aumentata salverà vita ai pedoni distratti

9 Settembre 2016 - 04:09

Il dibattito è aperto: le innovazioni dell'Hi tech sono veramente utili per la sicurezza nell'automotive o sono esercitazioni tecnologiche fini a loro stesse? La domanda non è semplice e quindi le risposta non possono essere nette. È fuor di dubbio che esistono tecnologie che possono essere molto efficace ai fini della sicurezza, risultando così tutt'altro che frivole ma, al contrario, concretamente utili. Pensiamo per esempio a due recenti brevetti depositati da Honda: per quanto spettacolari essi siano, sono in grado di espandere le capacità sensoriali del guidatore, con il primo che riesce a fargli “vedere” pedoni altrimenti invisibili. Non finisce però qui…

A TESTA ALTA I brevetti Honda impiegano quegli Head-Up Display (HUD) che, sviluppati in ambito aeronautico, si sono poi visti anche sulle automobili con la promessa di riuscire a “porgere” ai guidatori molte informazioni con il minimo delle distrazioni (SicurAUTO.it aveva riportato, già 9 anni fa, la notizia che Microsoft aveva brevettato HUD per le automobili). Gli HUD, anche se non hanno veramente sfondato, sono disponibili come optional nei cataloghi di diversi Costruttori, non soltanto premium, e anche come accessorio aftermarket (leggi dell'HUD Garmin che si può montare su tutte le auto).

SECONDA VISTA L'uso che Honda vuole fare di questa tecnologia è applicarla al parabrezza per proiettare su di esso immagini di persone e auto altrimenti poco o per nulla visibili. Il primo dei suoi brevetti riguarda infatti il rilevamento dei pedoni in versione più evoluta di quello che avvisa il conducente di una possibile collisione, frenando eventualmente in modo automatico. Il sistema proposto da Honda sarebbe un passo in avanti, dato che non si limiterebbe ad intervenire quando qualcuno passa davanti all'auto, ma sarebbe in grado di rilevare più di un pedone, anche a distanza. Le loro posizioni sarebbero visualizzate proiettandole sul parabrezza con un sistema a realtà aumentata basato su HUD. Esso riuscirebbe ad individuare anche i pedoni che sono fuori del campo visivo del conducente, ad esempio perché situati in un angolo morto o simili. In questo modo i guidatori avrebbero informazioni che permetterebbero loro di evitare in maniera proattiva situazioni di pericolo prima ancora di una eventuale frenata automatica.

E L'AUTO SVANISCE Il secondo brevetto coinvolge invece le comunicazioni da veicolo a veicolo per tracciare le auto nel traffico. Nel patent Honda spiega come il sistema potrebbe funzionare usando una coda di tre veicoli. Le vetture sono dotate di sistemi V2V (Vehicle-toVehicle) e la prima della fila comunicherebbe con l'auto in mezzo in modo da calcolare la distanza fra di loro. L'auto di mezzo trasmetterebbe poi queste informazioni all'ultima vettura, che in questo modo potrebbe visualizzare sul parabrezza, tramite la realtà aumentata proiettata sul parabrezza da un HUD, un'icona che rappresenterebbe il veicolo di testa con la sua posizione e il suo status. Ciò consentirebbe al conducente di “vedere attraverso” l'auto in posizione centrale (il meccanismo sarebbe simile all'auto invisibile di Land Rover) e sapere dov'è l'auto prima della fila e cosa sta facendo. Il sistema riuscirebbe anche a comunicare di quando il primo veicolo inizia a frenare, avvisando con anticipo il guidatore dell'ultima auto (spesso impossibilitato a vedere gli stop delle auto più avanti di lui) e dandogli più tempo per reagire ad una frenata brusca dei veicoli che lo precedono. Anche Samsung aveva ideato un semplice sistema per rendere trasparenti i grossi TIR, installando dei monitor nelle loro code: speriamo che questi sistemi si diffondano al più presto!

Commenta con la tua opinione

X