
Volkswagen firma l'intesa che trasformerà le concessionarie in shop digitali, per comprare un'auto o i servizi on line basterà un codice
L'avvento di internet sta cambiando da tempo i rapporto tra azienda e cliente. In casa Volkswagen sanno bene che è necessario sfruttare maggiormente i benefici della rete per avvicinarsi sempre più alle esigenze del mercato. Per il prossimo futuro l'azienda è al lavoro per concretizzare un modello di vendita on-line insieme ai suoi concessionari. Il progetto sarà lanciato in Europa nell'aprile 2020. L'obiettivo è non tagliare fuori la rete di vendita ed assistenza. Per questo motivo Volkswagen e l'European Dealer Council hanno scelto di allearsi per dare un futuro ai 5.400 concessionari e partner di assistenza Volkswagen, nonché ai loro dipendenti in Europa.
VENDITA ONLINE Volkswagen è al lavoro per adeguare la sua organizzazione commerciale in vista delle sfide future. Il marchio ha scelto di ridefinire il proprio modello di vendita insieme ai suoi rivenditori. La nuova piattaforma online, che sarà lanciata in Europa nell'aprile 2020, punta a rendere le concessionarie partner della digitalizzazione aziendale. Per questo motivo Volkswagen si è alleata con l'European Dealer Council per dare un futuro ai suoi 5.400 concessionari nonché ai loro 54.000 dipendenti in Europa. L'obiettivo è quello di fornire un supporto continuo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ai clienti andando sulla base di un ID cliente univoco (Leggi VW lancia la app per la trasformazione digitale). In questa ottica il marchio Volkswagen intende offire ai suoi clienti in tutto il mondo servizi individuali ed ampiamente ersonalizzabili. Cambierà anche l'esperienza di acquisto dell'auto stessa. Le vendite on-line si affiancheranno agli showroom urbani ed ai negozi pop-up. In questa ottica tutta l'organizzazione commerciale dovrà diventare più flessibile ed efficiente.
DIGITALIZZAZIONE Il nuovo modello di vendita è guidato dalla progressiva digitalizzazione e connettività dell'intera flotta Volkswagen. I prossimi veicoli elettrici della gamma ID saranno portabandiera di questo futuro completamente connesso (Leggi quali saranno i vantaggi della digitalizzazione). Dal 2020 i clienti Volkswagen, con il loro numero di identificazione personale, saranno al centro di un nuovo concetto di mobilità completamente interconnesso che andrà oltre l'acquisto dei veicoli. Ad ogni modo gli utenti che preferiranno mantenere un contatto “personale” con il marchio e il rivenditore avranno in futuro possibilità di continuare a farlo. Ogni concessionario avrà la possibilità di avere un contatto più stretto con i clienti ma anche con la casa madre. I rivenditori potranno così rendere la propria attività più efficace e orientata al cliente.
OFFERTE SU MISURA I clienti potranno scegliere tra l'intera gamma di modelli del marchio e completare l'acquisto dell'auto con il rivenditore selezionato online. Per Volkswagen, la nuova piattaforma offrirà, per la prima volta, la possibilità di vendite dirette; il brand tedesco intende, però, utilizzare questa modalità solo nei settori del software e dei servizi online. I clienti beneficeranno di un'ampia varietà di offerte su misura. Ad esempio, i veicoli riceveranno aggiornamenti software da remoto tramite la rete di telefonia mobile. I veicoli comunicheranno al rivenditore, tramite l'app di manutenzione predittiva, quando l'auto dovrà entrare in officina per la manutenzione. I clienti saranno, inoltre, in grado di accedere a un ampio portafoglio di servizi Volkswagen We come We Park, We Deliver o We Connect. Ci saranno anche servizi che vanno oltre il concetto di proprietà, come We Share, l'offerta di car sharing pensata da Volkswagen.