Donna ubriaca rischia la vita per fare pipì in autostrada. Il video assurdo

Donna ubriaca rischia la vita per fare pipì in autostrada. Il video assurdo Una donna ha bevuto troppo e si ferma per fare pipì

Una donna ha bevuto troppo e si ferma per fare pipì, ma nel posto e nel modo più pericoloso. Un giornalista riprende la scena e le salva la vita

16 Aprile 2015 - 07:04

Una giovane si ferma in mezzo alla carreggiata per espletare un bisogno fisiologico, in autostrada, come molti automobilisti senza pudore che non resisterebbero fino alla successiva area di servizio. La donna è visibilmente disorientata per l'alcol che ha bevuto e mette in fila uno dietro l'altro gesti imprudenti che potrebbero costarle la vita. Vistasi ripresa da un reporter sul ciglio della carreggiata attraversa a piedi per discutere con i cameraman e poi ritorna in auto con sconvolgente naturalezza: una scena tragicomica che ha dell'incredibile per le possibili conseguenze scampate.

UNA FOLLIA DIETRO L'ALTRA – Il palcoscenico è la I-15, una trafficata highway nei pressi di San Diego e la primadonna è una giovane con alti tacchi e un pantalone – forse – troppo stretto in vita. Un team della TV ABC-10 News si accorge della macchina ferma e della donna impegnata nella “attività” e la filma, non certo per voyeurismo ma per la pericolosità della situazione. La donna, in stato di alterazione probabilmente per l'acool, si accorge della ripresa e attraversa la trafficata arteria per discutere con gli operatori. Poco dopo si allontana, ritorna alla sua auto (sempre attraversando a piedi la strada) e si mette a giocherellare con il suo cellulare, mantenendo rigorosamente spente le quattro frecce. Il tutto mentre automobilisti di passaggio segnalono come meglio credono l'ostacolo, ma qualcuno rischia di finire a muro per evitare l'auto della donna incosciente nel video sotto.

SOBRI SEMPRE E RISPETTARE LE REGOLE – Nonostante i ripetuti inviti del cameraman, la donna continua imperterrita fino a quando una pattuglia della polizia la conduce nelle patrie (americane) galere. La questione principale concerne, ovviamente, lo stato di alterazione psicofisica della signora in questione ma anche se si è sobri occorre prestare la massima attenzione nel camminare a piedi su strade a scorrimento veloce. In un recente articolo SicurAUTO ha sottolineato la pericolosità del camminare a piedi su strade extraurbane e autostrade; tragica casistica che ha raccolto persone appiedate da un guasto (vedi come comportarsi per non finire uccisi in autostrada), dalla mancanza di benzina o che erano state coinvolte in un altro sinistro, anche se non mancano esempi di pedoni “volontari”, che hanno quindi scelto di muoversi a piedi dove non era prudente farlo.

IL ROSARIO DELLE INFRAZIONI – Alla signora di San Diego è andata bene, nel senso che si è salvata la vita anche se le verrà comminata una (speriamo) esemplare sanzione. Cosa sarebbe accaduto in Italia? Le norme del Codice della Strada infrante da un simile comportamento (abbiamo omesso le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza sarebbero state un bel po'. Iniziamo dall'Art. 162. I veicoli fermi senza fari o lampeggiatori di emergenza devono essere presegnalati dal triangolo o in altro modo efficace; chi lo mette in opera deve indossare il giubbotto riflettente. Dal 2004, poi, il giubbino deve essere indossato non appena si scende dal veicolo, anche nelle piazzole di sosta. La mancata osservanza implica la perita di due punti e una sanzione fino a 168 euro. Anche l'Art. 158 sarebbe chiamato in causa: nel comma 4 si dice che “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso”. L'Art. 175 elenca le Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali. Al Comma 6 possiamo leggere che in queste strade è vietata la circolazione di pedoni e animali, eccezion fatta per le aree di servizio e le aree di sosta. In tali aree gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi. Lungo le corsie di emergenza è consentito il transito dei pedoni solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso”. L'Art. 176, comma 15, indica gli unici pedoni autorizzati a spostarsi in autostrada: “Il personale in servizio sulle autostrade e loro pertinenze è esonerato, in caso di effettive esigenze di servizio e con l'adozione di opportune cautele, dall'osservanza del divieto di circolazione per i pedoni”. Ricapitolando, comportarsi come la donna del filmato è pericolosissimo e, se anche si porta a casa la pelle, si infrangono parecchie norme del Codice della Strada (l'elenco potrebbe non essere esaustivo): ne vale la pena?

Commenta con la tua opinione

X