FCA: torna l'Innovation Award per 1300 studenti dell'università

FCA: torna l'Innovation Award per 1300 studenti dell'università 1.300 studenti di 6 atenei italiani concorreranno all'Innovation Award Millennials organizzato da FCA

1.300 studenti di 6 atenei italiani concorreranno all'Innovation Award Millennials organizzato da FCA, in premio stage a Cassino e Pomigliano d'Arco

22 Marzo 2017 - 08:03

Torna anche quest'anno l'Innovation Award Millennials, il contest socio-culturale organizzato e promosso da FCA, destinato agli studenti universitari, triennali e magistrali, di Economia. Lo scopo dell'iniziativa è ottenere informazioni precise su come i giovani idealizzano le automobili di domani. L'edizione 2016 è stata un successo e ha coinvolto soltanto due atenei, per l'Award 2017 concorreranno ben 6 università del Centro Sud. In palio sei posti per uno stage negli stabilimenti italiani FCA e altrettanti riconoscimenti per il lavoro svolto.

IL PARERE DEI MILLENNIALS CONTA PER FCA Chi sono i Millennials? Con questo neologismo vengono identificati i nati a cavallo tra la fine dello scorso secolo e l'inizio del nuovo millennio, i giovani d'oggi quindi (Scopri il prototipo FCA Portal pensato per i millennials). A queste risorse del nostro futuro si rivolge l'interessante iniziativa di Fiat Chrysler Automobiles, la quale, come abbiamo detto in apertura si rivolge agli studenti universitari di Economia. Lo scorso anno hanno partecipato al contest gli iscritti alla Seconda Università di Napoli (oggi intestata a Luigi Vanvitelli) e quelli dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. L'edizione 2016 ha premiato 4 studenti con stage presso gli stabilimenti FCA di Cassino e Pomigliano d'Arco.

QUATTRO DOMANDE SULL'AUTO DEL FUTURO Per il 2017 la formula non è stata cambiata, i partecipanti dovranno rispondere, per iscritto e utilizzando non più di 4.000 caratteri, a queste quattro domande: “Come immagini le auto tra 15 anni?”, “Che cosa faresti con la tua auto se potessi?”, “Cosa ti aspetti che i produttori di auto dovrebbero fare per migliorare la tua vita?” e infine “Musica, Social Network e Digital Life: come le auto possono migliorare la tua esperienza con essi?”.  Tutti gli elaborati saranno valutati dall'Innovation Board, composta da rappresentanti FCA e da professori degli atenei partecipanti (Anche FCA approda alla guida autonoma con Waymo).

IN GARA SEI TRA I PIU' PRESTIGIOSI ATENEI DEL CENTRO-SUD Saranno 6, complessivamente gli istituti universitari, per un totale di 1.300 studenti, che competeranno per l'Innovation Award Millennials 2017: ai 2 atenei “veterani” si aggiungeranno l'Università degli Studi del Molise, l'Università degli Studi “Gabriele D'Annunzio” di Chieti e Pescara, l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e l'Università degli Studi della Basilicata. L'Innovation Board sceglierà dodici progetti e assegnerà i premi nel corso di una cerimonia che si svolgerà nella prima metà di maggio (Sapevi che FCA USA premia i dipendenti con corsi di laurea e Master?). Da alcuni giorni è online il sito web dell'iniziativa all'indirizzo www.millenials-fca.com.

Commenta con la tua opinione

X