
La Fiat Panda si avvicina all'aggiornamento di metà vita: in arrivo molte chicche tecnologiche e nuovi interni
Fca continua nel progetto di ampliamento della gamma Fiat e soprattutto nella volontà di rinfrescare quelli che sono i suoi modelli di successo, già noti in tutti i mercati interessati. La Panda è uno di questi e nelle ultime ore è stato avvistato un modello della piccola utilitaria italiana girare per le strade di Torino tutta “camuffata”. Probabilmente nasconde il model year 2017; ecco quello che potrebbe proporre il nuovo restyling di Panda.
PRIMI AVVISTAMENTI – Il sito worldcarfans.com è stato tra i primi a proporre le immagini del primo avvistamento a Torino della futura Fiat Panda, pertanto noi vi proponiamo (nella fotogallery a fianco) gli scatti che lo stesso sito specializzato ha pubblicato. Ad ogni modo ciò che si sa è che nei piani del Gruppo italo-americano (coinvolto nella questione delle emissioni inquinanti; leggi qui i particolari) il debutto della Panda col restyling è previsto entro la fine dell'anno in corso, al massimo (considerando qualche ritardo) entro i primissimi mesi del 2017. Come in tutte le prime uscite, anche in questo avvistamento il nuovo modello risulta piuttosto camuffato, appesantito da coperture strategiche, per cui ciò che si riporta è frutto di ipotesi o voci “di corridoio” più o meno ufficiali.
FUORI RESTYLING MINIMO – Detto ciò è molto difficile avventurarsi nello spiare i dettagli esterni che possano considerarsi novità. Però ciò che si sa, seppur non in via del tutto ufficiale, è che il restyling della veste esterna non sarà marcato, anche perché la Panda attuale è già molto giovanile nella sua generazione, perciò ci saranno probabilmente pochi nuovi dettagli da commentare. Magari è possibile ipotizzare che gran parte delle novità estetiche riguardino i gruppi ottici ed i paraurti, come vuole la normale prassi di un ringiovanimento non radicale. Va comunque sottolineato che ad oggi la griglia frontale, i gruppi ottici e l'ingombro dei paraurti non mostrano differenze e l'unica zona nascosta alla vista è quella dei fendinebbia anteriori.
DENTRO LE NOVITA' – Considerando quanto appena scritto, è probabile immaginare che il resto del restyling sia quello più importante, pertanto forse gli interni saranno quelli che metteranno in evidenza le novità maggiori. Come è possibile pensare che, oltre al puro fattore stilistico del nuovo abitacolo, l'altra grande novità sia rappresentata dalla tecnologia e dalla tecnica della vettura (leggi qui i dettagli del possibile richiamo Fca degli 860 mila veicoli in Usa per noie al cambio). Così alcuni addetti ai lavori sostengono che la Panda possa ripercorrere lo stesso percorso intrapreso dalla Fiat 500 nel suo ultimo restyling. Se si segue questa pista allora è possibile pensare che la Panda M.Y. 2017 possa disporre della versione più recente del sistema di infotainment Uconnect di Fiat (compreso un nuovo display). Stessa sorte per quanto riguarda gli interni, con un nuovo volante, una nuova plancia con una diversa disposizione dei comandi, mentre da un punto di vista tecnico, la gamma dei propulsori potrebbe essere integrata con qualche novità vista sulla 500 (idem per alcuni accoppiamenti di propulsore e trasmissione).