
A Mirafiori è nata la prima Fiat 500 e a 80 anni dello stabilimento FCA conferma gli investimenti in Italia avviando i lavori per la produzione della 500 elettrica
Sono trascorsi 62 anni da quando a Mirafiori Fiat realizzava la prima Fiat 500. Oggi lo stabilimento compie 80 anni di storia fatta di innovazione e passione per i motori. La ricorrenza non poteva non prestarsi a confermare gli investimenti FCA in Italia, inizialmente minati dalle politiche sull’eco tassa. Ma la notizia più sensazionale è che FCA riporterà in Italia anche la produzione della Fiat 500 in versione elettrica, che sarà prodotta alle porte di Torino.
DOPO 62 ANNI LA FIAT 500 TORNA A TORINO
Lo stabilimento Mirafiori è il simbolo del ritorno in patria della Fiat 500, non solo quella realizzata nel 1957, ma anche la Fiat 500 elettrica prodotta a Toluca (Messico). “La 500 BEV è stata pensata, disegnata e ingegnerizzata tutta qui – ha spiegato Pietro Gorlier Chief Operating Officer FCA per la regione EMEA – un vero prodotto del ‘made in Fiat’ e del ‘made in Torino’”. Gli 80 anni dello stabilimento di Mirafiori FCA li festeggia con la posa simbolica del primo robot Comau, di un esercito che assemblerà la Fiat 500 elettrica dal 2020.
IL RIMPATRIO DELLA FIAT 500 ELETTRICA COSTERA’ 700 MILIONI
Nei prossimi mesi sarà completato l’allestimento il resto degli impianti: solo per la lastratura saranno installati 200 robot che si occuperanno del processo di saldatura totalmente automatico. La produzione delle prime pre-serie è prevista entro la fine dell’anno quindi non manca molto. Saranno 1200 le persone impegnate alla produzione della Fiat 500 elettrica con una capacità produttiva prevista della linea di 80000 unità l’anno. Il costo totale dell’“operazione rimpatrio” della Fiat 500 elettrica, tra costi di progettazione, sviluppo e ingegneria e la costruzione della linea è di circa 700 milioni di euro.
A MIRAFIORI SI PRODURRA’ LA 500 EV DA META’ 2020
“La nuova 500 elettrica è il primo tassello degli investimenti che abbiamo in programma per il polo produttivo di Torino – ha aggiunto Gorlier sottolineando che – a questo progetto faranno seguito il rinnovamento dei modelli Maserati, a partire dalla Levante, e altri prodotti come previsto dal nostro piano industriale”. FCA ha infatti annunciato che tra il 2019 e il 2021 investirà 5 miliardi di euro in un piano molto più ampio di cui fa parte la Fiat 500 elettrica. Si tratta dell’introduzione di 13 modelli nuovi o rinnovati. Inoltre il piano comprende l’elettrificazione della gamma, con 12 versioni elettriche di modelli nuovi o già esistenti.