Fiat Pandazzurri, la Panda della Nazionale di calcio

Fiat Pandazzurri, la Panda della Nazionale di calcio In occasione dei campionati europei Fiat ha presentato la nuova serie speciale della Panda con elementi che richiamano lo sport più seguito al mondo

In occasione dei campionati europei Fiat ha presentato la nuova serie speciale della Panda con elementi che richiamano lo sport più seguito al mondo

28 Maggio 2016 - 01:05

Da oltre 30 anni la Panda è un punto di riferimento importante per il mercato italiano. Dal 2013, il primo anno completo di commercializzazione della terza serie, Fiat Panda è la vettura più venduta in Italia. Il 2015 è stato l'anno record con quasi 130 mila unità vendute in Italia. Nei primi 4 mesi del 2016 Panda ha venduto quasi 60 mila unità, con una quota del segmento superiore al 44%, collocandosi stabilmente al primo posto come la vettura più scelta dagli Italiani. Bene anche in Europa dove la Panda è stata la prima city car nei primi 4 mesi dell'anno il che significa che gli utenti ne hanno apprezzato la funzionalità e la praticità oltre al buon rapporto qualità prezzo.

LA PANDA DELLA NAZIONALE In occasione dei campionati Europei di calcio il marchio Fiat è sceso in campo in qualità di Top Sponsor della Federazione Italiana Giuoco Calcio. La casa torinese ha così deciso di dedicare alla nazionale una versione speciale della Panda: la Pandazzuri. Al Centro tecnico federale di Coverciano il Chief Operating Officer EMEA Alfredo Altavilla ha donato, su un campo di calcio completamente colorata d'azzurro per l'occasione, un'esemplare della Fiat Pandazzurri al presidente della FIGC Carlo Tavecchio.

ESTERNI Personalizzata con una grafica studiata ad hoc dal Centro Stile FCA, la Pandazzurri è disponibile in 3 colori pastello: Azzurro Libertà (specifico per questa serie speciale), Rosso Amore e nuovo Bianco Gelato. L'ispirazione per queste livree viene dai colori delle maglie dei giocatori (azzurra per le partite giocate in casa e bianca per le trasferte mentre il rosso è un omaggio alla divisa del portiere). E' possibile personalizzare ulteriormente l'aspetto della nuova Pandazzurri con sticker a contrasto (bianchi, per le vetture azzurre o rosse, oppure azzurri nel caso di carrozzeria bianca) con i numeri di gioco 1, 10 e 21. Lo stemma FIGC campeggia sui parafanghi anteriori mentre i coprimozzo sono di colore azzurro (con carrozzeria bianca o azzurra) o rossi per la livrea rossa. Sulle calotte degli specchi laterali, infine, sono disponibili sticker raffiguranti le quattro stelle che indicano il numero di campionati del mondo vinti dalla Nazionale Italiana di calcio: i colori degli sticker sono azzurro per le vetture bianche, oppure bianco nel caso di livree azzurre o rosse.

INTERNI La stessa caratterizzazione della Nazionale si ritrova anche all'interno dove spiccano le cinture di sicurezza con il tricolore italiano e gli interni specifici. Per quanto riguarda i rivestimenti dei sedili anteriori sono in tessuto bicolore nero/grigio e presentano sia le doppie cuciture azzurre/bianche, sia un'originale decorazione sullo schienale che richiama la rete della porta. Presenti infine dei tappetini in PVC multistrato con logo “Pandazzurri”.  Completa l'ambiente interno il color titanio, che caratterizza sia la plancia sia la razza centrale del volante.

NEI CONCESSIONARI Gli italiani potranno conoscere la nuova serie speciale durante il porte aperte del 28-29 maggio, Questa nuova serie speciale s'inserisce pienamente all'interno della gamma Panda e in occasione del lancio sarà proposta con un finanziamento anticipo zero e tasso zero. La Pandazzurri sarà disponibile con tutte le motorizzazioni disponibili per le Panda: i benzina 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85 CV, i motori Bi-fuel 0.9 TwinAir Metano da 80 CV e 1.2 GPL da 69 CV e il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV.

Commenta con la tua opinione

X