
Toyo Tires presenta la tecnologia Mobility Aerodynamics, lo studio dell'aerodinamica delle gomme che fanno risparmiare benzina
Forse non tutti sanno che oltre alla resistenza al rotolamento, che spieghiamo in questo video, le gomme sono responsabili anche del 15% della resistenza all'aria che si oppone al movimento dell'auto e quindi del consumo di carburante. Un elemento alla base dello studio condotto in galleria del vento da Toyo Tires che ha portato alla tecnologia Mobility Aerodynamics per migliorare l'efficienza degli pneumatici prevedendo il comportamento delle gomme durante il rotolamento.
OBIETTIVO, RISPARMIO CARBURANTE La tecnologia Mobility Aerodynamics messa a punto da Toyo Tire & Rubber Co. aiuta a sviluppare pneumatici aerodinamici studiando il comportamento delle gomme in una miriade di situazioni diverse. Per farlo, i tecnici Toyo hanno messo a confronto modelli di pneumatici reali combinati con le condizioni di impiego dell'auto in movimento e con le varie forme di cerchi e di segmenti di auto diverse (la sezione frontale, cambia notevolmente dall'utilitaria al SUV, ad esempio). Con le simulazioni virtuali Toyo promette di poter sviluppare pneumatici con caratteristiche aerodinamiche ben precise con prestazioni stradali sovrapponibili ai test in galleria del vento.
I TEST DI OMOLOGAZIONE AERODINAMICI Nei test sono presi in considerazione le deformazioni delle gomme causate da differenze nel carico applicato, velocità, angolo di assetto di marcia e altri fattori per sviluppare tecniche per simulazioni di caratteristiche aerodinamiche. Ma perché è così importante prevedere il comportamento aerodinamico delle gomme in base alle caratteristiche specifiche di un'auto? Come spiega anche Toyo Tires l'armonizzazione dei regolamenti sui veicoli delle Nazioni Unite (WP29) ha adottato norme tecniche globali unificate per misurare il consumo di carburante dei veicoli passeggeri e le emissioni (WLTP). Il WLTP include, oltre ad altre valutazioni, anche test in galleria del vento per determinare anche la resistenza dell'aria degli pneumatici.
PERFORMANCE DELLE PROSSIME GOMME DI SERIE Toyo Tires stima che gli pneumatici siano responsabili di circa il 15% della resistenza totale all'aria che si oppone a un'auto mentre si muove. Ridurre al minimo l'effetto, ottimizzando il profilo trasversale delle gomme si può riflettere in maniera determinante sulla riduzione del consumo di carburante (non a caso le auto elettriche più efficienti adottano pneumatici specifici che oltre ad altre caratteristiche della mescola e del battistrada, sono stretti ma con un diametro molto grande). Per raggiungere questo traguardo la tecnologia Mobility Aerodynamics utilizza i campi di flusso generati attorno agli pneumatici e permette di sviluppare tecniche per il controllo e l'ottimizzazione dell'aerodinamica. Vuoi scoprire tante altre curiosità sugli pneumatici? Non perderti i video #SicurEDU.