
Autovelox e limiti di velocità saranno integrati nel navigatore Maps: ecco i Paesi dove l'aggiornamento Google è già disponibile
Tra non molto non bisognerà più ricorrere a stratagemmi per visualizzare i limiti di velocità e gli autovelox sulla mappa del navigatore ma sarà tutto incluso nell'aggiornamento Maps che Google sta rilasciando in giro per il mondo. Le nuove funzionalità già disponibili nei Paesi dove Google ha ottenuto le autorizzazioni dalle autorità locali si potranno visualizzare senza l'ausilio di applicazioni specifiche o di servizi in abbonamento. Ecco le prime info e come visualizzare gli autovelox in attesa dell'aggiornamento Google Maps con autovelox.
PIU' INFO UTILI INTEGRATE ALL'AUTO Le conferme arrivano indirettamente da quanto Google avrebbe dichiarato al web magazine Mashable e confermano le indiscrezioni che circolavano già da tempo: Google Maps riceverà importanti aggiornamenti sia per la sicurezza di guida che per le auto elettriche. La prima novità permetterà ai guidatori di spuntare tra i punti d'interesse lungo il percorso le colonnine di ricarica proprio come i distributori di carburante. Mentre la seconda riguarda i limiti di velocità in vigore sulla strada che si sta percorrendo e l'alert degli autovelox (non è ancora chiaro se sono fissi, come probabile o anche mobili, in base alle leggi vigenti nei diversi Paesi).
I PAESI CHE AVRANNO L'AGGIORNAMENTO Le nuove funzionalità permetteranno non solo di aiutare gli automobilisti a non prendere una multa, ma anche a pianificare in modo più preciso il percorso e l'arrivo. A quanto pare alcuni utenti stanno sperimentando negli USA le prime funzionalità SpeedLimit e Autovelox su Android Auto mentre è atteso il lancio graduale nel Regno Unito, Australia, Russia, Brasile, Messico, Canada, India e Indonesia prima di approdare in Europa.
LE APP TAMPONE IN ATTESA DI ANDROID AUTO Secondo le prime immagini diffuse da AndroidPolice l'informazione del limite di velocità sarà mostrata nella parte bassa a sinistra del display mentre l'autovelox sarà visualizzato i tempo reale sul percorso si guida. Intanto però è già possibile visualizzare durante la navigazione i limiti di velocità con le applicazioni di navigazione come Waze o scaricare sullo smartphone applicazioni che si attivano all'avvio di Google Maps e mostrano le info accessorie. Ovviamente l'attendibilità e l'aggiornamento potrebbero non essere il massimo ecco perché bisogna sempre tenere gli occhi bene aperti ed evitare di seguire ciecamente il navigatore come ha fatto questo automobilista di recente.