Hankook Sound Absorber, gli pneumatici "silenziosi? diventano realtà

Hankook Sound Absorber, gli pneumatici "silenziosi? diventano realtà Debutta sulla gomma Ventus S1 SUV la tecnologia antirumore Hankook studiata e sviluppata per rendere più silenziosi gli pneumatici più grandi

Debutta sulla gomma Ventus S1 SUV la tecnologia antirumore Hankook studiata e sviluppata per rendere più silenziosi gli pneumatici più grandi

1 Dicembre 2016 - 11:12

Il brand di pneumatici Hankook ha lanciato un nuovo pneumatico ad altissimo contenuto tecnologico, che potrebbe abbattere in modo sostanzioso la generazione del rumore di rotolamento. Diversi gli accorgimenti, alcuni derivanti anche dal mondo delle competizioni, che permettono un buon mix tra durata e prestazioni nell'arco della vita intera della gomma, che diventa specifica per i SUV ad alte prestazioni.

NUOVA GOMMA HANKOOK Si chiama Hankook Ventus S1 evo² SUV il nuovo pneumatico dedicato completamente ai SUV di lusso ad alte prestazioni, che permette di ottenere benefici tangibili sia in termini di confort che di prestazioni. Il brand ha pensato di adottare la tecnologia Sound Absorber per questa nuova gomma, che consiste nell'applicazione di uno strato di schiuma poliuretanica subito dopo il battistrada, assieme al materiale Sealguard di Hankook stessa, per cercare di contenere il rumore prodotto durante il rotolamento (leggi anche della resistenza al rotolamento degli pneumatici).

MENO VIBRAZIONI, MENO RUMORE Uno dei grossi problemi degli pneumatici di grosse dimensioni, come quelli dei SUV, è che fanno rumore, avvertibile soprattutto in un range di velocità nel quale tonalità di scarico e fruscio aerodinamico non sono predominanti. La generazione di questo rumore è dovuta a diversi aspetti del battistrada: ad esempio una gomma con più tasselli produce più rumore perché genera più vibrazioni, così come delle scanalature che terminano direttamente sul bordo tangente della gomma disturbano i flussi d'aria. Questo senza contare eventuali difetti di manutenzione come una pressione di esercizio mantenuta troppo bassa (leggi cosa accade quando la pressione delle gomme non è corretta). Le Case produttrici di pneumatici si stanno attrezzando per cercare di trovare un compromesso a questo inconveniente (leggi anche com'è fatto un battistrada che aiuta a risparmiare benzina).

COME ABBATTERE IL RUMORE Tralasciando che un asfalto in ottime condizioni e costruito con materiali fonoassorbenti potrebbe già di suo ridurre anche di 7 dB il rumore prodotto dal passaggio delle auto, ma costa troppo e si preferisce semplicemente abbassare il limite di velocità vicino i centri abitati, idee per abbattere il rumore provocato dal rotolamento già sono in atto. Hankook, ad esempio, sul nuovo Ventus S1 evo² SUV ha adottato una costruzione del blocco a 3 strati, così come è stato migliorato il passaggio dell'aria all'interno delle scanalature ed il conseguente raffreddamento: questo, poi, aiuta a uniformare le prestazioni durante la vita dello pneumatico, poiché è noto che a fine del ciclo vita le gomme diventano più rumorose. Per suggellare l'efficienza di questa gomma la stessa Audi l'ha scelta come primo equipaggiamento per il SUV ad alte prestazioni SQ7 TDI.

Commenta con la tua opinione

X