
Harman, da poco sotto l'egida Samsung, ha inglobato la startup dell'head up display Navdy: dal 2017, interessanti novità tra gli accessori auto
Dopo la fusione con Samsung la Harman punta allo sviluppo di un optional auto che potrebbe rivelarsi estremamente utile grazie al retrofit: gli Head-Up Display. La collaborazione con la startup Navdy vuole garantire uno schermo per tutte le auto in circolazione, tecnologia attualmente appannaggio solo delle auto nuove e di alta gamma. Mentre tutti puntano allo sviluppo di tecnologie per le nuove auto, dunque, Harman guarda al potenziamento della sicurezza del parco auto attualmente circolante.
LA PRECEDENTE ACQUISIZIONE Lo scorso mese la Samsung Electronics Co. ha acquistato la Harman International Industries Inc. per circa 8 milioni di dollari, dimostrando l'intenzione di cimentarsi a mani basse nel mercato automotive (leggi dell'acquisizione di Harman da parte di Samsung). La Harman è uno dei leader mondiali in ambito infotainment e audio per automobili, ma la prima partnership stretta sotto la nuova gestione prevede il lavoro congiunto con la startup della Silicon Valley Navdy.
HEAD-UP DISPLAY PER TUTTI Un paio di mesi fa la Navdy ha lanciato sul mercato, al prezzo di 799 dollari, un Head-Up Display come optional per tutte le auto (leggi anche di come Continental ha puntato sugli HUD per i camion). Questo può essere montato su qualsiasi vettura, poiché poggia sul cruscotto alle spalle del volante, ma permette una completa connettività con lo smartphone del conducente, fattore che ha in potenza la possibilità di ridurre in modo drastico le distrazioni al volante. Ogni conducente, semplicemente istallando il dispositivo, potrà leggere le notifiche arrivate sul cellulare direttamente sul display trasparente, così come anche eventuali informazioni del navigatore e chiamate in arrivo. Secondo gli accordi la Harman avrà la possibilità di distribuire in esclusiva l'Head-Up Display brandizzato da inizio 2017 ed in futuro potrà implementare servizi esclusivi come il reminder per i tagliandi.
DA SAMSUNG A NAVDY Indirettamente la startup Navdy è in collaborazione con la Samsung, poiché Harman è ormai un'affiliata del brand coreano di tecnologia, ma la neonata azienda della Silicon Valley non ha dichiarato a quanto ammonti l'investimento portato a termine per l'operazione. Questa espansione esplicita la volontà di Samsung di puntare ad un mercato, quello delle auto, nel quale la tecnologia sta facendo passi da gigante e la connettività è in modo sempre più intimamente inserita nel cuore e nello sviluppo di ogni veicolo (leggi la nostra prova su strada della Renault Talisman con il display HUD).