Harman presenta la connettività personalizzabile al Salone di Ginevra 2019

Harman presenta la connettività personalizzabile al Salone di Ginevra 2019 Al Salone di Ginevra 2019 Harman presenta le soluzioni di connettività che seguono i passeggeri dentro e fuori dall'auto

Al Salone di Ginevra 2019 Harman presenta le soluzioni di connettività che seguono i passeggeri dentro e fuori dall'auto

5 Marzo 2019 - 11:03

Il Salone di Ginevra 2019, non è solo auto e pneumatici, ma anche tecnologia di connettività e soluzioni per l'intrattenimento dei passeggeri. Un dettaglio che Harman sottolinea con la sua partecipazione alla kermesse ginevrina presentando una serie di novità che uniscono l'infotainment al bisogno di personalizzare qualsiasi dispositivo condividendo le preferenze dentro e fuori dall'auto. Vediamo più da vicino i sistemi  Personi-Fi, Ignite 3.0 e Remote Vehicle Updating che Harman – di proprietà Samsung Electronics- ha portato al Salone di Ginevra 2019.

LA CONNETTIVITA' SU MISURA Person-fi, è la prima piattaforma audio personale hardware-agnostica al mondo. Harman lo annuncia come  un dispositivo e un sistema di entertainment basato su servizi cloud, progettato per fornire agli utenti un'esperienza audio semplice, senza interruzioni e personalizzata ovunque. Personi-Fi sfrutta un'app dedicata per rilevare e archiviare sul cloud le preferenze di ascolto degli utenti, che vengono poi utilizzate per creare un'esperienza audio immersiva e personalizzata in base all'ambiente e al device (in auto o su dispositivi mobile e smart).

CONNESSI OVUNQUE FUORI DALL'AUTO Ignite 3.0 è caratterizzato da tecnologie e servizi nuovi e innovativi tra cui HARMAN Ignite Marketplace, IRA, HARMAN Ignite 3.0 Personal Assistant e Connected Navigation, che offrono funzionalità smart come assistenti virtuali multimodali e navigazione migliorata con ricerca di punti di interesse (POI) e personalizzazione intelligente.

LA CONNETTIVITA' ALLA GUIDA Il nuovo Smart Delta for Maps consentirà alle case automobilistiche e ai fornitori di mappe di implementare gli aggiornamenti in modo più efficiente, migliorando le funzionalità di assistenza avanzata alla guida (ADAS) e di guida automatizzata. Le mappe in HD potranno essere scaricate con maggiore frequenza, così che gli automobilisti possano beneficiare in tempo reale di informazioni aggiornati su indicazioni come i parcheggi disponibili o i lavori in corso. Resta aggiornato su tutte le novità dal Salone di Ginevra 2019.

Commenta con la tua opinione

X