Honda Civic e Type R debuttano al Salone di Parigi

Honda Civic e Type R debuttano al Salone di Parigi A Parigi debutta la decima generazione della Honda Civic

A Parigi debutta la decima generazione della Honda Civic, il nuovo modello punta su un'immagine forte e su un'esperienza di guida dinamica e sportiva

30 Settembre 2016 - 08:09

Il Salone di Parigi 2016 terrà a battesimo la decima generazione di Honda Civic; la piazza europea è da sempre uno dei mercati di riferimento per questo inossidabile modello e la scelta di presentarla in anteprima alla kermesse parigina non è quindi un caso. La nuova Honda Civic è decisamente più sportiva ed emozionale rispetto alla precedente generazione, il costruttore ha promesso un'esperienza di guida dinamica ed esaltante. Ovviamente le versioni standard non saranno ai livelli prestazionali della Honda Civic Type R, il cui prototipo debutta in queste ore al Mondial de l'Automobile (Qui tutte le novità del Salone di Parigi 2016).

NUOVA DA CIMA A FONDO La Honda Civic ha raggiunto il ragguardevole traguardo di longevità approdando alla sua decima generazione. La casa nipponica ha voluto creare un modello ex novo a tutti gli effetti, partendo dalla progettazione di un nuovo telaio. Per la nuova Civic è stato formato il più grande team di progettazione che Honda abbia mai avuto per un singolo modello (Leggi Honda sperimenta le auto con il parabrezza virtuale). Gli sforzi degli ingegneri si sono concentrati per ottenere un corpo vettura più leggero e rigido rispetto al modello precedente, rispetto al quale è stato inoltre abbassato il baricentro. Per concretizzare le dinamiche di guida promesse dalla Casa sono state riprogettate anche le sospensioni, all'anteriore trova posto un sistema MacPherson, il cui braccio ribassato assicura una maggiore rigidità laterale a tutto vantaggio della manovrabilità; per il posteriore sono stati scelti una nuova configurazione multi-link e un sottotelaio rigido per offrire un'elevata stabilità e un comfort di guida superiore.

DESIGN SPORTIVO SENZA COMPROMESSI Esteticamente la nuova Honda Civic è stata disegnata con forme scolpite e linee tese che esaltano il suo profilo filante e aerodinamico. Rispetto alla precedente generazione il nuovo modello è più lungo (130 mm.), largo e basso (20 mm.), il frontale è stato disegnato con un interessante gioco di volumi intervallati da griglie di ispirazione racing. Nella vista laterale si apprezzano i passaruota massicci e sporgenti e l'alternanza di zone cave grazie alle quali viene esaltato il dinamismo percepito. Ad un look così dinamico e grintoso non potevano contrapporsi motorizzazioni paciose o eccessivamente tranquille. Il comparto dei propulsori vede debuttare le nuove unità Turbo VTEC, le quali si preannunciano all'altezza dell'immagine della nuova Honda Civic. Si tratta del tre cilindri da 1.0 litro e 129 cavalli e del 4 cilindri da 1.5 litri e 182 cavalli, per entrambi sarà disponibile il cambio automatico CVT a variazione continua (Leggi Honda brevetta il cambio a tre frizioni).

CIVIC TYPE R, AMBIZIONI RACING Da sempre il nome Type R provoca un brivido agli amanti delle sportive compatte, la sigla contraddistingue infatti la versione hard core della Civic (ma anche di altri modelli ad alte prestazioni Honda). Il prototipo della nuova Honda Civic Type R è stato sviluppato partendo dalla base della nuova generazione della media giapponese, rispetto alla quale sfoggia un design ancor più tagliente e sportivo oltre ad un largo uso di elementi in fibra di carbonio. Le appendici aerodinamiche sono numerose e tutte dai profili arditi, migliorando la performance esaltano l'immagine estrema del modello. Il concept di Parigi monta cerchi in lega da 20 pollici rifiniti in nero lucido e gomme da 245 per le quali sono stati allargati ulteriormente i passaruota.  Attesa sul mercato a partire dalla seconda metà del 2017 la Type R sarà prodotta negli stabilimenti inglesi di Swindon, nei quali verrà assemblata tutta la produzione della berlina cinque porte.

Commenta con la tua opinione

X