Incidenti con donne al volante: perché rischiano più degli uomini Il test sui tempi di reazione a un pericolo

Incidenti con donne al volante: perché rischiano più degli uomini

Gli uomini fanno più incidenti mortali delle donne, ma le donne al volante corrono più rischi di lesioni: ecco l’indagine dell’IIHS

11 Febbraio 2021 - 01:02

Il paradigma delle donne al volante ha per anni raccontato una realtà diversa, smentita spesso anche dai numeri. Gli incidenti con donne al volante sono meno di quelli degli uomini. Ciononostante uno studio dell’Insurance Institute for Highway Safety afferma che le donne al volante ha un rischio maggiore di lesioni degli uomini. Il rischio aumenta fino al triplo e non certo per la corporatura, in media più esile o per inesperienza. Ecco i dati dell’indagine, particolarmente interessanti perché utili anche nella scelta della prossima auto guidata da una donna.

INCIDENTI MORTALI CON DONNE AL VOLANTE MENO FREQUENTI DEGLI UOMINI

Le donne hanno molte più probabilità degli uomini di subire un grave infortunio quando sono coinvolte in un incidente, secondo l’IIHS. Gran parte dell’aumento del rischio è legato al modello di auto guidata dalle donne e alle circostanze degli incidenti. I ricercatori hanno analizzato le lesioni di uomini e donne negli incidenti frontali e laterali rilevati dalla polizia USA dal 1998 al 2015. Nonostante gli uomini siano coinvolti in più incidenti mortali rispetto alle donne, le donne hanno il 20-28% in più di probabilità di essere uccise e il 37-73% di essere ferite rispetto agli uomini. “I numeri indicano che le donne guidano più spesso auto più piccole e più leggere” è l’estrema sintesi della ricerca. Al netto di questo fattore, la distinzione è marginale tra uomini e donne.

Bonus protetto significato

INCIDENTI CON DONNE AL VOLANTE PER TIPOLOGIA DI VEICOLI

Se si considerano infatti gli incidenti che coinvolgono i SUV (segmento più in crescita a livello globale), circa il 70% delle donne al volante ha avuto un incidente a fronte del 60% rispetto agli uomini. Più del 20% degli uomini ha colpito un camion, rispetto a poco meno del 5% delle donne. Il confronto degli incidenti per tipo di veicoli vede gli uomini tendenzialmente al volante di veicoli più pesanti, che in genere offrono maggiore protezione in caso di collisione. In ragione di questo è risultato che le donne avevano 2,5 volte più probabilità di subire lesioni non gravi alle gambe (70% di probabilità le lesioni gravi alle gambe) rispetto agli uomini.

RISCHIO LESIONI NEGLI INCIDENTI CON DONNE AL VOLANTE

L’IIHS ha scoperto che gli incidenti frontali con donne al volante mostrano una probabilità 3 volte maggiore di subire una lesione moderata (frattura o commozione cerebrale). Il rischio è doppio se si contano gravi lesioni (un polmone collassato o una lesione cerebrale traumatica). Negli incidenti laterali, le probabilità di un infortunio moderato sono quasi uguali per uomini e donne. “La buona notizia è il rafforzamento dell’abitacolo e il miglioramento delle cinture di sicurezza e degli airbag hanno contribuito a proteggere uomini e donne”, afferma Jessica Jermakian, vicepresidente IIHS. Dal 2020 inoltre Euro NCAP ha avviato i crash test di compatibilità tra veicoli per ridurre ulteriormente rischi di lesioni nell’impatto tra auto di forma e peso molto diversi.

Commenta con la tua opinione

X