Indicatori di direzione: perché tutti le chiamano “frecce”?

Indicatori di direzione: perché tutti le chiamano “frecce”? Chiamarle frecce non è solo questione di brevità lessicale poiché il nomignolo degli indicatori di direzione risale al loro debutto su alcune auto

Chiamarle frecce non è solo questione di brevità lessicale poiché il nomignolo degli indicatori di direzione risale al loro debutto su alcune auto

29 Ottobre 2017 - 06:10

Gli indicatori di direzione fanno parte del dizionario automobilistico di ogni conducente da decenni, eppure nell'uso comune, a torto o a ragione, risulta molto più frequente chiamarli frecce. E' un po' come usare sia gomme che pneumatici per parlare della stessa cosa, ma mentre in quest'ultimo caso il dualismo fa chiaro riferimento al materiale principale con cui sono fatti gli pneumatici, per “le frecce” sarebbe troppo semplicistica una spiegazione legata alla direzione in cui andare ma neppure tanto lontana dalla realtà. Così questa settimana, nella rubrica Curiosità di SicurAUTO.it facciamo chiarezza su un dettaglio divenuto comune ma che forse non tutti conoscono.

L'IRONIA LA FA DA PADRONA Se è vero che l'ironia dei commenti tra gli automobilisti sul malcostume di non utilizzare le frecce è fortemente influenzata dai film Western (Chi non ha mai ricevuto repliche del tipo “Le frecce? Le usano gli indiani”), a ragion veduta il termine freccia deve la sua accezione proprio ai primi esempio di indicatori di direzione a forma di dardi illuminati come quelli della Lancia Ardea.

CAMBIANO LE FRECCE MA IL NOME RESTA L'azionamento era molto differente rispetto alle luci a led più moderne, difatti il conducente attivava meccanicamente l'indicatore di direzione che, incerniato sulla carrozzeria  fuoriusciva anche per diversi centimetri dal pannello disponendosi orizzontalmente per essere visto il più possibile dalle auto dietro. Da allora gli indicatori di direzione hanno assunto forma, colore e posizione molto differenti ma hanno conservato il diminutivo di frecce. Leggi qui tante altre curiosità sul mondo delle auto.

Commenta con la tua opinione

X