
Inedito ruolo per il nuovissimo SUV di Jaguar, atteso al Salone di Francoforte: farà da veicolo di assistenza al Team Sky all'imminente Grande Boucle
Jaguar si affida al Tour de France per svelare una ghiotta novità. Sarà la “Grande Boucle”, in partenza sabato 4 luglio da Utrecht (Paesi Bassi) a segnare uno dei momenti più importanti per la recente storia del marchio di Coventry: dopo la F-Type, sviluppata per riportare in auge i fasti della iconica E-Type, per la prima volta un prototipo di Jaguar servirà come vettura di appoggio e assistenza ai corridori. La vettura in questione è la inedita F-Pace, il primo Suv del Giaguaro, atteso per il prossimo Salone di Francoforte (in programma dal 17 al 27 settembre), che all'imminente Tour de France esordirà in veste di prototipo quasi definitivo. Nel frattempo ci si chiede quali siano le mire per Jaguar – Land Rover: starà affilando le armi per preparare il terreno alla attesa erede di Land Rover Defender?
JAGUAR F-PACE: PROTOTIPO AL TOUR DE FRANCE – In queste ore, alcune immagini di anteprima ritraggono un esemplare di Jaguar F-Pace vestito con la livrea del Team Sky, squadra ciclistica capitanata da Chris Froome che per prima impiegherà la nuovissima vettura, la cui linea ricorda in parte la concept Jaguar C-X 17 dal telaio in alluminio (la nuova piattaforma modulare iQ[Al]) che era stata presentata al Salone di Francoforte 2013. Le immagini relative alla nuovissima Jaguar F-Pace sembrano mostrare ancora qualche tentativo di mimetizzazione, tuttavia sono utili per capire meglio quali saranno le linee della vettura.
UNA CONCORRENZA SPIETATA: BMW E PORSCHE SU TUTTI – Detta, in estrema sintesi, delle caratteristiche tecniche peculiari della nuovissima Jaguar F-Pace (manca un accenno alla motorizzazione: possiamo ipotizzare che la vettura condividerà con la XE la nuova unità 2 litri “Ingenium” a benzina e diesel, oltre a un V6 turbocompresso), occorre accennare all'importante compito al quale F-Pace viene chiamata: quando sarà commercializzata – si parla dell'inizio 2016 – giocherà un ruolo di competitor nei confronti di una agguerrita concorrenza, con BMW X4 e Porsche Macan su tutti.
JAGUAR HA BISOGNO DI GUADAGNARE TERRENO – Il marchio di Coventry, da sempre detentore di una preziosa nicchia di mercato, da quando è di proprietà del gigante indiano Tata Motors non perde occasione per cercare nuove fette di mercato. Un'operazione non sempre facile, considerata appunto la concorrenza. La lotta per proporre al pubblico il prodotto migliore è serrata, come dimostra l'analisi IQS (Initial Quality Study) 2015 realizzata da J.D. Power che riguarda la qualità percepita dai clienti USA durante i primi 3 mesi di utilizzo di una vettura nuova attraverso le dichiarazioni dei proprietari, attraverso specifici questionari, sui difetti e i problemi emersi ogni 100 vetture per ogni singolo marchio. In questo senso, Jaguar ha ottenuto il terzo posto nella graduatoria per qualità percepita dietro Porsche e Kia.